Pagina 16 di Articoli su PRRS
Studio epidemiologico sui sistemi di filtraggio dell'aria per la prevenzione dell'infezione da PRRS nelle scrofaie
Questo tipo di investimento potrebbe non essere considerato "pazzo" quando si tratta di proteggere allevamenti ad elevato valore genetico (sui quali altri allevamenti dipendono) o i centri verri.
Domande e Risposte sulla PRRS: Il parere dell'esperto
L'evento organizzato da MSD: "Domande e Risposte sulla PRRS" è avvenuto il 26 giugno 2015 a Desenzano del Garda e ha avuto come relatori: Enric Mateu (Universitat Autonoma de Barcelona - Spain) e Marco Terreni Global Swine Regional Director - Europe MSD AH).
Valutazione dell’immunità delle scrofette in un allevamento stabile al PRRSv
Negli allevamenti stabili è ragionevoli attendersi una sostanziale stabilità della positività anticorpale nel tempo, che dovrebbe tradursi in moderati titoli s/p ed un equilibrio tra la risposta IgA e IgG nei liquidi orali.
Il virus della PRRS in Europa da dove arriva?
La grande diversità di ceppi dell'Europa dell'Est ha importanti applicazioni pratiche: la sensibilità di alcuni metodi PCR di diagnosi può essere compromessa e tuttavia è necessario verificare l'efficaccia dei vaccini attuali nei confronti della PRRS contro le varianti genetiche dell'Est Europeo.
PRRS:Nuove idee di controllo della malattia rivelate in occasione del debutto Europeo del Congresso Internazionale della PRRS
Sviluppo di un ceppo di PRRSv sintetico che conferisce una protezione crociata più ampia
Fluidi orali e la diagnosi della PRRS
La diagnosi con i fluidi orali è indicato per il controllo della rimonta all'entrata e all'uscita dei lotti dal periodo di adattamento e dei diversi lotti produttivi, in particolare le subpopolazioni a rischio come per esempio i suini di scarto o in ritardo di crescita.
Prevenzione dell'infezione transplacentare del virus della PRRS
Ci sono ancore lacune sulle conoscenze di come si previene o si evita la replicazione del virus della PRRS nell'endometrio, nei primi 90 giorni di gestazione.
Raccolta dei fluidi orali in scrofe alloggiate individualmente e problematiche connesse
Primo Simposio Europeo PRRSpective
Sviluppo di un ceppo sintetico di PRRSv che conferisce ampie protezioni crociate
Importanza degli insetti come vettori del virus della PRRS
Le mosche normalmente non sono considerate un rischio reale tra allevamenti salvo in zone ad elevata densità suinicola. Tuttavia le mosche possono volare lunghe distanze.
www.prrscontrol.com , un sito di approfondimento e controllo della PRRS offerto da HIPRA
Controllo regionale della PRRS in Europa: il progetto olandese ha circa 1 anno di esperienza!
Il primo obiettivo del progetto era controllare le infezioni da PRRSv per la produzione di suinetti negativi.
Cile: il settore suino sta implementando programmi di prevenzione, controllo ed eradicazione di diverse malattie, compresa la PRRS
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista