Pagina 21 di Articoli su PRRS
Pleuriti: impatto economico e strategie di management
La prevalenza di pleuriti è estremamente elevata nei suini alla macellazione. Un recente studio di revisione ha identificato dati tra il 12,5% nel Regno Unito, 26% in Spagna e fino a 41% a livello individuale in suini in Norvegia.
Boehringer: Novità diagnostiche nella gestione del Complesso Respiratorio del Suino
Novità diagnostiche nella gestione del Complesso Respiratorio del Suino
Nella prestigiosa Villa bresciana il 22 novembre 2013 sono intervenuti: Roberto Corradi, Andrea Luppi, Nicola Tommasini,Simone Andreoni e Giovanna Spreafico.
Cile: il ceppo attuale di PRRS non ha alcuna relazione con quello eradicato nel 2007
Cile: nuovi focolai di PRRS( il Cile era indenne da anni)
Analisi epidemiologica degli allevamenti che utilizzano filtri d'aria negli USA per il controllo della PRRS
Questo studio si basò su un numero totale di 120.000 scrofe e quantifica la riduzione del rischio dell'introduzione del virus PRRS attraverso l'uso di filtri.
Ricomparsa della PRRS in Cile che da anni era stata eradicata
Centro Verri Italia: incontro degli allevatori con John Carr
Management strategico in scrofette da rimonta per il controllo della PRRS
Il risultato di questo tipo di management della rimonta a livello aziendale è la minimizzazione delle perdite economiche potenzialmente causate dalla PRRS.
IZLER- Sezione di Mantova: nuovo test diagnostico per la PRRS
L'espressione Sn/SIGLEC1/CD169 non è necessaria per l'unione/interiorizzazione del PRRSV
Efficacia del tipo di materiale nella raccolta dei campioni orali per il rilevamento del PRRSv
Utilizzazione di un modello di regione ad elevata densità suinicola per valutare la trasmissione aerogena e la biosicurezza del PRRSV e del Mycoplasma hyopneumoniae
Valutazione dell'impatto economico del virus della PRRS sui suinicoltori degli Stati Uniti
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista