Pagina 16 di Articoli su qualità della carne
Supplementazione con estratto di canna da zucchero e qualità delle carni
Supplementazione delle diete con butirrato sodico nei suini in fase di finissaggio per il controllo delle Salmonelle
UE: nuovo Laboratorio di Riferimento per i virus trasmessi dagli alimenti, si tratta del Laboratorio...
Debutto Nazionale per la carne di suino ricca di omega 3
"Buona come il maiale, sana come un pesce" - La carne suina ricca di omega 3
L' evento si è svolto a Milano lunedi 5 giugno al Pavarotti Restaurant Museum con menu firmato dallo chef Luca Marchini. La carne di suino ricca di Omega3 nasce da un progetto “etico” siglato da Cura Natura e dai produttori di alimenti zootecnici del gruppo Ferri, di cui l’azienda fa parte, con l’associazione francese Blue Blanc Coeur.
Danimarca: allevatori, industria ed organizzazioni si uniscono in un E-marchio per migliorare la produzione biologica dei suini
Il Brasile pubblica le norme per la "macellazione umanitaria" degli animali destinati all'alimentazione, per esportare nella UE
L'EFSA visita la Commissione di Sicurezza Alimentare del Giappone per cooperazioni...
Uso di estratti di erbe e di vari olii: effetti sulle performance produttive dei suini e sulla qualità delle carni
IFIP: sviluppata una attrezzatura per predire la qualità dei prosciutti disossati
Sviluppo della tecnica LAMP per rilevare il Toxoplasma gondii nelle carni suine
NAS e Ministero della Salute-Nota Stampa : controlli presso allevamenti intensivi, mangimifici, macelli...
Valutazione di diversi tipi di prosciutti stagionati da parte di consumatori francesi ed italiani
Uso di polpe disidratate di frutta e verdura sui parametri produttivi e sulla qualità delle carni nei suini
Progetto "The Internet of Food & Farm 2020", budget di 35 milioni di €
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista