Pagina 20 di Articoli su qualità della carne
EFSA: Chiarimento dei pareri scientifici dell'EFSA sul trasporto delle carni
OMS: cerca di far chiarezza sul report che correla il consumo di carni con il cancro
Effetti dell'età e del peso allo svezzamento dei suinetti sulla qualità delle loro future carcasse
La tomografia computerizzata (TC) come strumento innovativo nella produzione dei suini
La TC permette di modellare l'accrescimento dei tessuti corporali degli animali in vivo e poter così studiare gli effetti dei vari fattori (genetica, sesso, alimentazione) durante l'accrescimento stesso.
USA-FDA: prese misure importanti nella modernizzazione del sistema della Sicurezza Alimentare
Regno Unito: il Governo chiede maggiori informazioni sulle etichette riportanti l'origine degli alimenti
L'uso della tomografia computerizzata per la predizione della composizione chimica delle carcasse e degli accrescimenti nei suini vivi maschi e femmine
Il Parlamento Europeo chiede di ampliare il veto alla clonazione degli animali da allevamento e le importazioni nella UE
Spagna-UE: preoccupazione di varie associazioni agricole e zootecniche che chiedono l'esclusione di carni, latte ecc. dal TTIP
Italia-Bio: crescita super per i suini biologici
La carne contaminata può essere un'importante fonte di esposizione per l'uomo alla Klebsiella pneumoniae
Italia-IPQ-INEQ:report 2014, dal 2010 al 2014 perse oltre 100.000 scrofe e oltre...
Italia: Cinta Senese sotto il controllo del Consorzio di Tutela
Spagna: approvata la Legge per la Difesa della Qualità degli Alimenti, contro le frodi e per migliorare l'export
Cina: misure contro il commercio fraudolento di carne congelata
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista