Articoli su sala parto in Abstracts

333 Emerging Voices - Impatto delle coperture dei nidi sul benessere e sulle prestazioni delle scrofe nei box parto temporanei e dei loro suinetti durante l'allattamento
Questo studio supporta l'uso di gabbie parto temporanee come valida alternativa alle gabbie convenzionali. Si tratta di una tesi del Dipartimento di Scienze Animali e Alimentari, Facoltà di Medicina Veterinaria, UAB, Spagna, supervisionata da Pol Llonch Obiols.

Impatto della sostituzione del latte di scrofa con un sostituto del latte sulle prestazioni di crescita, sullo sviluppo intestinale, sul profilo batterico e sulla maturazione muscolare nei suinetti neonati e in svezzamento
Cosa succede con il microbiota intestinale quando ai suinetti viene somministrato del latte artificiale?... E con i vili intestinali?... E con la qualità della carne?...

Valutazione dei nati morti e delle dimensioni della figliata come indicatori di presenza del PRRSV nei suinetti vivi e utilizzo dei fluidi della lingua dei nati morti come campioni basati sulla probabilità nel monitoraggio del PRRSV
Questo studio ha valutato l'effetto della presenza di nati morti, delle dimensioni della figliata e della rilevazione dell'RNA del PRRSV mediante RT-qPCR nei TF nati morti sulla probabilità di avere suinetti viremici all'interno della figliata...

Estroflessioni ombelicali nei suinetti in sala parto e nei suinetti svezzati danesi: prevalenza e caratteristiche cliniche - uno studio trasversale a livello di mandria
Tra le patologie che si presentano nei suinetti in sala parto o ancora di più quando i suini crescono sono le estroflessioni ombelicali, così definite in questo studio danese, perchè non sempre si tratta di ernie...

Ergotismo in una scrofaia biologica e impatto sulle prestazioni di lattazione e sulle successive prestazioni riproduttive
Questo studio si basa su un caso clinico di intossicazione da micotossine in un allevamento di 230 scrofe in una filiera biologica, accertando, attraverso un'accurata indagine, la verifica degli aspetti clinici...
Fattori che aumentano il numero di suinetti nati morti nelle scrofe giovani iperprolifiche allevate in box parto libere in ambienti tropicali
Materiale per nidificazione a base di biopolimeri per scrofe e le sue conseguenze sul comportamento, sulla cinetica del parto e sulla vitalità dei suinetti
Misurazione a lungo termine del comportamento a riposo delle scrofe ospitate in gabbie e box parto libere utilizzando Accelerometri 3D
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming
Effetto del sesso e del peso alla nascita sulle prestazioni, sul microbioma, sulla risposta immunitaria e sull'ingestione di colostro dei suinetti
Impatto della progettazione della gabbia parto, del numero di lampade riscaldanti e del comportamento di coricamento della scrofa sulla comparsa di lesioni alle spalle
Effetti della somministrazione di una seconda iniezione di ferro ai suinetti durante la lattazione
Fattori di rischio associati alla mortalità pre-svezzamento nel sistema americano di produzione suina nel Midwest americano tra il 2020 ed il 2022

Comportamento e performance dei suinetti in relazione alle caratteristiche della scrofa
Ema Baxter e Irene Kamerlink assieme in questo studio per portare nuove indicazioni di comportamento di scrofe e suinetti in sala parto...
Effetto della somministrazione postpartum di meloxicam alle scrofe e la somministrazione di colostro sequenziale
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista