Pagina 12 di Articoli su sala parto
Marker ormonali e metabolici nelle scrofe con sindrome della disgalassia postparto
Ottimizzando la produzione di latte
La produzione di latte delle scrofe è uno dei parametri che è più evoluto nelle ultime decadi...
Trucco: di quante balie ho bisogno oggi?
Il trucco consiste nell'aggiungere 3 colonne alla scheda scrofa in sala parto per raccogliere le seguenti informazioni....
Il comportamento delle scrofe con parto libero: fattori stagionali, individuali e di sistema
Supplemento di L-prolina durante l'inizio della gestazione nelle scrofe con diversa parità (N° di parto)
Correlazioni tra i cambiamenti ormonali e metabolici durante il parto e la produzione e la composizione del colostro nelle primipare
La socializzazione precoce come strategia per migliorare le "abilità sociali" negli allevamenti intensivi
Monitoraggio dei parti (II) - Consigli di Management
Se i parti non sono programmati è difficile avere una percentuale di natimorti ridotta...
Trucco: Somministrazione del colostro a turni (split-nursing) in allevamento
Esistono differenti tecniche per separare i suinetti più grandi per permettere la somministrazione del colostro ai più piccoli. Quindi per le figliate numerose separiamo i suinetti più grandi alla nascita per circa 1-1,5 h, lasciando come massimo...
I suinetti disvitali sono tutti veramente irrecuperabili?...
I responsabili di reparto sanno benissimo che la mortalità per mancanza di colostro è tanta, ma la sanno quantificare veramente? O si sta camuffando quelli con potenziale di sopravvivenza tra quelli veramente non vitali?... Pesano di più o di meno di quanto si pensa? Come possiamo far prendere coscienza agli operatori su questo tema?..
L'Alta Temperatura vicino alla scrofa al parto, provoca stress...
Il gruppo CALDO ha avuto una temperatura rettale superiore il 1° giorno dopo il parto (P < 0,05); la temperatura superficiale delle mammelle fu più elevata, di preciso dello 0,9°C in più per tutto il periodo registrato (P < 0,05)...
Trucco: Uso delle mollette colorate in sala parto...
Dal mio punto di vista è molto importante che tutto il personale d'allevamento possa identificare velocemente quanto accade in sala parto, con questo tutti potranno fare i lavori di ogni giorno nella stessa maniera. Con questa tecnica possiamo usare una molletta per il giorno del parto cambiando colore ad ogni giorno.
Valutazione dei materiali di arricchimento come modulatori del dolore nei suinetti dopo la castrazione ed il taglio della coda
Il comportamento della "nidificazione" e le tempistiche per scrofe stimolate con differenti materiali
EARLYJET: un unico mangimi per preparare i suinetti allo svezzamento
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista