Articoli su sanità
Rilevamento e valutazione automatizzati della pleurite nei suini norvegesi macellati: una sperimentazione sul campo
Lo score polmonare viene denominata la valutazione dei capi suini in sede di macellazione per le lesioni polmonare. Questo studio italiano realizzato in Norvegia valuta l'uso dei robot...
PSA Italia: aggiornamento al 26 giugno 2025
Nuove indicazioni operative rilasciate dal Ministero a tutte le categorie coinvolte riguardo l'accesso agli allevamenti suini situati nelle zone di restrizione (ZR I, II, III) nel periodo dal 1 luglio al 30 settembre 2025:
PSA nel Nord Reno-Vestfalia: elevata somiglianza con il virus dell'Italia del sud
I virus della PSA provenienti dalla regione italiana della Calabria presentano specifiche alterazioni del genoma che sono state riscontrate anche nella variante del Nord Reno-Vestfalia...
La CE approva il sistema spagnolo per il controllo dell'uso prudente degli antibiotici in medicina veterinaria.
La Commissione europea ritiene adeguato ed efficace il sistema spagnolo di controllo dell'uso veterinario degli antibiotici e il suo contributo alla lotta contro la resistenza...
Il Canada creerà una Banca di Vaccini contro l'Afta Epizootica
Il Canada ha compiuto notevoli progressi nella creazione di una banca di vaccini contro l'Afta Epizootica...
L'OMS riconosce che tutta la Russia è indenne dall'afta epizootica
Questo status attesta il controllo totale della malattia e consente il commercio sicuro dei prodotti animali, senza minaccia alla stabilità epizootica globale...
PSA Italia: aggiornamento al 19 giugno 2025
Pubblicata una nuova Ordinanza che proroga le misure già in atto...
Epidemiologia e controllo della Peste Suina Africana in Vietnam: una revisione di approfondimento
Con la transizione della PSA da una fase epidemica a una fase endemica, la ricerca dovrebbe concentrarsi su strategie sostenibili per convivere con la malattia riducendo al minimo le perdite economiche...
Riassunto della 56ª riunione annuale dell'AASV: Sanità
A San Francisco, in California, si è tenuta la 56ª riunione annuale dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
Il Vietnam esporterà il 1° lotto di vaccino contro la PSA in Indonesia
L'Indonesia diventa il 3° Paese ad autorizzare ufficialmente l'uso del vaccino vivo AVAC ASF LIVE, dopo Vietnam e Filippine...
Polonia: 1° caso di peste suina africana nel voivodato di Łódź
Alla fine di maggio è stato confermato un caso di peste suina africana (PSA) nella carcassa di un cinghiale rinvenuto nel Voivodato di Łódź. Si tratta del primo caso registrato in questa regione...
Germania: confermato il 1° caso di PSA in un cinghiale nel Nord Reno-Vestfalia
Nel distretto di Olpe, un cinghiale è risultato positivo alla peste suina africana per la prima volta nella Renania Settentrionale-Vestfalia. Inoltre, nel fine settimana sono stati trovati altri cinghiali morti nella zona di Kirchhunden, ma la notizia è in attesa di conferma...
PSA Italia: aggiornamento al 12 giugno 2025
Ulteriore riduzione dei capi di cinghiali risultati positivi negli ultimi 7 giorni...
MSD Animal Health presenta Swine Protect & Connect™, un esclusivo ecosistema di gestione degli allevamenti che unisce la salute dei suini, la tecnologia e la cura individuale di ogni singolo animale.
Swine Protect & Connect™ promuove la gestione sanitaria di precisione integrando la vaccinazione intradermica (PORCILIS®), l'applicazione senza aghi (IDAL™) e la tracciabilità degli animali (LeeO) per massimizzare la produzione suina.
"Protect & Connect: Intradermal. Intelligent. Integrated.
In occasione del 16° European Symposium of Porcine Health Management svoltosi a Bern, Svizzera tra il 21 e 23 maggio 2025, MSD ha organizzato un "media breakfast" per illustrare nuovi orizzonti per le vaccinazioni nei suini...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista