Articoli su sanità
PSA Italia: aggiornamento al 16 ottobre 2025
Pubblicata il 13 ottobre 2025 Ordinanza "speciale" per la Toscana...
Modulazione dei geni antivirali da parte di isolati di Peste Suina Africana di diversa virulenza
Polonia: 18° focolaio di PSA nei suini
Il focolaio di PSA n. 2025/18 è stato individuato in un allevamento in cui era allevato 1 suino...
Stati Uniti: un nuovo Indice delle Malattie monitora i Patogeni Suini
L'Indice delle Malattie dello SHIC (Swine Health Information Center) monitora l'attività dei patogeni suini e identifica le minacce emergenti...
FIDSPA: XIII Metting Annuale 2025
Svoltosi il 4 ottobre 2025, presso l'Aula Magna dell'Università di Milano , l'incontro annuale della Federazione Italiana dei Dottori in Scienze della Produzione Animale.
Attivazione del Sistema Immunitario Comune delle Mucose mediante Vaccini Orali
Esplorando i meccanismi del sistema immunitario comune delle mucose i vaccini somministrati per via orale possono attivare risposte immunitarie coordinate in diverse sedi mucose in tutto il corpo. In questo articolo, spieghiamo come l'attivazione locale del GALT inneschi effetti protettivi in tessuti mucosi distanti, come le vie respiratorie, ampliando così la portata della protezione immunitaria...
333 a SPACE 2025: innovazione, interscambi e partecipazione record
333 ha partecipato a SPACE 2025 a Rennes, un salone internazionale dell'allevamento che ha battuto ogni record e ha posto l'innovazione al centro del dibattito...
Episodio di ceppo di PRRSV ricombinato da due vaccini virali vivi modificati e sua eliminazione da una scrofaia
L'episodio, risultato di un'errore vaccinale, è stato documentato in seguito ad approfondite analisi genetiche che hanno portato ad implementare le misure di biosicurezza interna...
Sempre più Europei sono consapevoli della Sicurezza Alimentare nell'UE
Le principali preoccupazioni dei consumatori restano i pesticidi, gli antibiotici/ormoni/steroidi presenti nella carne e gli additivi alimentari...
La FAO si impegna a realizzare nuovi piani per la salute e la sostenibilità degli animali
La FAO annuncia una serie di iniziative in seguito alla Conferenza Mondiale sulla Zootecnia...
Il GVS celebra i 20 anni di Attività.
Circa 70 i partecipanti all'evento a Castellucchio, MN...
Hans Nauwynck: Cosa sta guidando l'evoluzione del PCV2?
Il professor Nauwynck è un esperto del virus PCV2, questo piccolo virus che continua a sorprenderci. Lo studia da quando l'emergere di malattie associate al PCV2 ha causato una grave crisi nella salute suina globale, che è stata finalmente affrontata grazie allo sviluppo e alla distribuzione su larga scala di vaccini efficaci...
AIVEMP: PSA come gestire un focolaio
PSA Italia: aggiornamento al 2 ottobre 2025
Arrivati in Italia gli Emissari della UE per l'audit dell'andamento della PSA. Emilia Romagna e Lombardia hanno accolto la delegazione...
333 Emerging Voices: “Epidemiologia dei coronavirus e rischio di spillover di SARS-CoV 2 in popolazioni di suini allevati”
Tesi di Laurea di Gianluca Ruaro, medico veterinario per l'Università di Padova seguito dal Prof. Michele Drigo
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista