Articoli su sanità in Abstracts
L'arricchimento ambientale influisce sull'immunità e riduce la gravità della malattia nei suini dopo la co-infezione, con effetti più forti se applicato dalla nascita rispetto al dopo lo svezzamento
Questo studio sperimentale realizzato in Olanda presso il Centro di Ricerca di Wageningen, valuta l'impatto del benessere sulla risposta immunitaria e sulle malattie...
Le vie di trasmissione della peste suina africana durante un'epidemia in Serbia luglio-agosto 2023: rilevamenti del virus della peste suina africana in campioni ambientali e insetti
I campioni di insetti sono stati raccolti tramite trappole posizionate intorno ad allevamenti positivi alla PSA...
Effetti dell'integrazione di calcio e vitamina D sulla mineralizzazione ossea e sulle zoppie nelle scrofette da rimonta
La downregulation dei geni che codificano le proteine muscolari ha un ruolo potenziale nello sviluppo dell'ernia inguinale nei suini
Un nuovo metodo per rilevare la Peste Suina Africana (PSA)
Valutazione del rischio di introduzione del virus dell’Encefalite Giapponese (JEV)
L'Encefalite Giapponese è una malattia virale trasmessa da artropodi (zanzare), considerando la diffusa ed intensa movimentazione di persone nel mondo non è da escludere che la malattia possa arrivare a zone indenni...
Valutazione della temperatura e del tempo sulla capacità di sopravvivenza del PRRSV e del PEDV su superfici contaminate sperimentalmente
Modello di valutazione quantitativa del rischio della presenza di virus della Diarrea Epidemica Suina e della Peste Suina Africana nel Plasma Suino essiccato a spruzzo
La biosicurezza di tutta la filiera produttiva è di fondamentale importanza per la sanità, in questo studio si affronta la biosicurezza nelle materie prime...
Effetti del condizionamento del gusto materno e del creep feed integrato con ferro sulle prestazioni e sullo stato dell'emoglobina nei suinetti
Attenuazione della concentrazione di aerosol mediante nebulizzazione di nanobolle di ozono nell'acqua mediante un atomizzatore a ultrasuoni
Ottimizzazione delle procedure di campionamento dei fluidi orali suini per l'allevamento di suini in contesti commerciali
Negli USA è estremamente diffusa la pratica di campionamento di fluidi orali per la diagnosi e monitoraggio sanitario, in Italia la pratica è meno diffusa, questo studio chiarisce le modalità di campionamento per una miglior affidabilità.
Sviluppo e ottimizzazione di tecniche di campionamento per superfici ambientali contaminate dal virus della peste suina africana senza contaminanti organici
Nuove tecniche di rilevazione del virus PSA, tramite PCR, anche in superfici come acciaio inox utilizzando una semplice strumentazione sviluppata dall'Università del Kansas.
Effetti della somministrazione di una seconda iniezione di ferro ai suinetti durante la lattazione
Fattori di rischio e fattori di protezione nei confronti della PSA nei suini e nei cinghiali nella UE e misure di contenimento della diffusione nei cinghiali.
L'EFSA ha elaborato una revisione frutto degli ultimi anni di ricerca in Europa in tema di peste suina africana (PSA)...
Osteomieliti nelle carcasse di suini macellati in Portogallo: Associazione con la morsicatura delle code e taglio denti
Questo studio Portoghese ha valutato oltre 100.000 suini in sede di macellazione alla ricerca di ascessi nella carcasse dei suini grassi...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista