Pagina 22 di Articoli su antibiotico
Più produttività e meno antibiotici? Yes, we can!
Si è svolto il XLIII Meeting annuale SIPAS presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi (RE) dal 16 al 17 marzo 2017. Il tema trattato nelle varie relazioni è stato quello dell'uso dell'antibiotico. Presenti rappresentanti del Ministero della Salute, Direttori Sanitari nel campo umano, Istituti Zooprofilattici e Università....
Sanità animale e gli antibiotici. Sicurezza alimentare, profilassi, biosicurezza e commercio internazionale
L'uso terapeutico in suinicoltura non viene messo in discussione nell'attuale legislazione sugli antimicrobici, nè lo sarà in futuro, dato che il trattamento degli animali malati è un obbligo veterinario che garantisce il benessere animale.
Paesi Bassi-UE: ricerca su uso prudente degli antimicrobici negli animali, con forte riduzione...
Situazione attuale dell'uso di ossido di zinco - in prevenzione della diarrea post-svezzamento - un aggiornamento UE
Nel dicembre 2016, il Comitato dei Medicamenti per Uso Veterinario (CVMP) della UE ha raccomandato il ritiro di tutte le autorizzazioni commerciali dei prodotti che contengono l'ossido di zinzo. In seguito ha deciso di rivalutare questo punto di vista. Si prevede che la decisione finale verrà presto...
OMS: elenco dei batteri per i quali sono urgentemente necessari nuovi antibiotici
I Veterinari canadesi coinvolti in un quadro nazionale per armonizzare il monitoraggio dell'uso degli antimicrobici
Linee Guida per gli antibiogrammi che saranno applicate dagli IZS-CRAB (vedi Documento Ufficiale)
Report UE: Le resistenze agli antimicrobici rimangono elevate, circa 25.000 morti ogni anno nella UE
La lotta all'antibioticoresistenza passa dall'alimentazione al management...
Il giorno 21 febbraio 2017, RAIMAN e CENTRO VERRI ITALIA hanno organizzato un convegno a Leno, BS. Il Dr. Alberto Rossi ha parlato di "La Gestione Sanitaria attraverso l'alimentazione dei suini per ridurre l'uso di antibiotici e massimizzare le performance produttive", mentre il Dr. John Carr di "Colistina e ossido di zinco.....Goodbye and Keep going!"
Ossido di Zinco: nota Ministeriale
Sensibilità antimicrobica dei ceppi di di Salmonella di suini sani e polli
Nuove Tendenze sull'uso razionale degli antimicrobici in suinicoltura
L'8 febbraio, Traccia Verde ha organizzato un convegno in Provincia di Lodi, trattando l'attuale tema dell'antimicrobicoresistenza. La Drssa. Anne Hemonic, dell'IFIP, Francia, ha parlato della situazione europea, Thomas Bleuven, nutrizionista ha descritto le varie misure di management per la riduzione dell'uso degli antimicrobici, il Dott. Loris Alborali della situazione italiana e il Dott. Giancarlo Selmini sui nuovi approci di formulazione dei mangimi per suinetti e razionamenti. Oltre 60 i partecipanti.
Resistenze agli antimicrobici: La Commissione lancia una consultazione pubblica sul nuovo Piano d'Azione
Ministri dell'Agricoltura del G20: accordo per l'uso responsabile degli antibiotici negli animali
EMA - EFSA: Parere comune sulle misure comunitarie per ridurre l'uso degli antimicrobici negli animali (road map 2017)
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista