Pagina 25 di Articoli su antibiotico
Effetti di vari antibiotici sulla risposta umorale immunitaria nei suini indotta dalla vaccinazione contro Erysipelothrix rhusiopathiae
I leader mondiali si impegnano all'ONU ad affrontare globalmente la resistenza agli antimicrobici
Spagna: intensificati studi degli effetti dell'aggiunta di estratti vegetali nei mangimi sulle carni suine...
Unione Europea-IFAH: Percezioni e atteggiamenti dei cittadini della UE verso l'uso di farmaci veterinari, vedi sondaggi effettuati...
USA-FDA : nuovo website sulla nuova politica sugli antibiotici che inizierà negli USA il 1° gennaio 2017...vedi indirizzo del sito...
Caratterizzazione degli isolati di E. coli produttori di ESBL nei suini e nei lavoratori d'allevamento
Expo Consulting: Giornata della Suinicoltura
Colistina: in Italia tolti 13 prodotti...
Brasile: entro il 2017 il Governo varerà un Piano Nazionale per il Controllo dell'Antibioticoresistenza in zootecnia
Influenza della vaccinazione vs il PCV2 sui livelli di consumo di antimicrobici
Colistina: riduzione del 65% in 4 anni , vedi Nota Ministeriale e Documento Ufficiale ...
Eliminazione di E. coli resistenti alle cefalosporine nei suini
Germania: ridotto di oltre il 50% l'uso degli antibiotici in zootecnia...
Togliere le medicazioni dai mangimi in svezzamento: che impatto può avere sui suinetti?...
Dal divieto di uso di antibiotici come promotori di crescita nella UE il 1° gennanio 2006 (EC 1881/2003), il settore suinicolo sta cercando alternative per ridurre i cali di performance post-svezzamento. La maggior parte degli allevatori hanno trovano nello ZnO il rifugio per non pagare il danno produttivo e la perdita di animali in svezzamento, però stanno sorgendo dubbi e perplessità e si stanno cercando valide alternative...
MRSA: dall'Università di Tubinga esce un nuovo antibiotico anti-Staphylococcus aureus resistente...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista