Pagina 37 di Articoli su antibiotico
La salute dell’animale: condizione preliminare per ridurre l’uso di antibiotici nell’allevamento degli animali produttivi
Utilizzazione dell'aceto di bambú nella dieta di suinetti svezzati come alternativa agli antibiotici
Unione Europea: vendite di antibiotici negli animali nel 2010
Francia: importante diminuzione dell'uso di antibiotici nei suini
Olanda: importante diminuzione dell'uso di antibiotici in suinicoltura
Danimarca: ambizioso piano per il benessere animale e la riduzione dell'uso degli antimicrobici
Conversione in legge della non necessità di firma del veterinario sui documenti al macello
La UE deve far fronte alla minaccia crescente delle resistenze agli antimicrobici
Perchè la resistenza agli antimicrobici nei suini non è molto importante per la salute pubblica?
Caso clinico: Episodio di alta mortalita’ post svezzamento
La sintomatologia nervosa è caratterizzata da qualche caso di meningite e opistotono, barcollamenti e grave prostrazione in un grande numero di animali. La necroscopia evidenzia in tutti i casi una grave congestione polmonare ed una enterite di varia gravità con interessamento più o meno importante dei linfonodi mesenterici.
La Germania ridurrà l'uso di antibiotici in produzione animale
Broda e mangimi medicati: il Ministero chiarisce
Risposta all'infezione sperimentale con E.coli k88 di suinetti alimentati con lisozima
Pfizer presenta la nuova linea di medicinali veterinari: Equal line
La Danimarca riduce il livello massimo di antibiotici in suinicoltura
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista