Pagina 26 di Articoli su sanità in Articoli

Área de cuarentena

Il ruolo dell'adattamento delle scrofette nel controllo della PRRS

La Sindrome Respiratoria e Riproduttiva Suina (PRRS) continua ad essere una malattia con ripercussioni economiche importanti in tutti gli allevamenti di suini del mondo. Nonostante i veterinari abbiano sviluppato diverse strategie di controllo e di eliminazione del virus, il rischio di reinfezione continua ad essere molto alto, anche con le migliori pratiche di management e di biosicurezza. Avendo a che fare con la PRRS per quasi 30 anni, ho raggiunto la conclusione che ci sono 10 punti "non negoziabili"....Il principale obiettivo all'inizio di un programma di controllo della PRRS è contenere la circolazione virale in scrofaia...

lps 3

Anche i batteri morti causano problemi: i pericoli nascosti dei lipopolisaccaridi (I)

I lipopolissaccaridi, o endotossine, sono componenti della parete cellulare dei batteri Gram negativi che costituiscono una minaccia spesso sottostimata per i suini. Vari suggerimenti possono aiutare a limitare il loro impatto negativo. LPB é una proteina della fase acuta dell’infiammazione indotta da IL-6 e IL-1. Oltre al fegato, anche polmoni, reni e cuore sono coinvolti nella produzione della LPB...

Ulcerazione, croste e spessimento dell'epiderme

Necrosi delle orecchie: cerchiamo di decodificare l'enigma...!

04-Lug-2016

Le supposte cause della necrosi alle orecchie sono moltissime e normalmente sono speculative: di fatto, ci sono molti fattori di rischio associati alla necrosi alle orecchie, inclusi i traumi provocati dalla lotta tra compagni di box, traumi dovuti alla struttura, eccessiva densità, mescolamenti, umidità elevata, spazio limiatato, spazi mancanti alle mangiatoie o agli abbeveratoi, mangimi di bassa qualità, malattie virali o sistemiche....Ora alcune metodiche innovative stanno facendo luce sul problema...

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista