Pagina 27 di Articoli su sanità in Articoli

Energia netta, proteina grezza e lisina totale in 4 mangimi

Suini all'ingrasso in Spagna: aspetti tecnici, manageriali, costi di produzione...

L'obiettivo principale di questo studio fu quello di creare una base dati rappresentativa di allevamenti da ingrasso di varie filiere spagnole. Nel 2011 il costo totale per produrre un suino grasso di 105 kg in Spagna era di 125,0 €. Circa il 64,3% di questo valore è imputato alla fase di svezzamento ed ingrasso. Dal totale dei costi di queste due fasi, circa l'82% era dell'alimentazione, mentre il 15,7% erano i costi fissi e il 2,3% le spese dei medicinali.

Factores de riesgo para neumonía enzoótica en cerdos de engorde

Fattori di rischio per la polmonite enzootica nei suini all'ingrasso. La visione dal campo di Enric Marco...

31-Mar-2016

In questo studio di casi e controlli condotti tra il 2006 ed il 2010 si raccolsero dati per identificare i potenziali fattori di rischio per la comparsa della polmonite enzootica (EP). Parteciparono 100 allevamenti di una regione con elevata densità suina, dove la maggior parte degli allevamenti erano endemicamente infetti da Mycoplasma hyopneumoniae (M hyo). Contatti temporanei tra animali di età diverse per brevi periodi di tempo sono anch'essi associati ad un aumento del rischio...

Factores de riesgo asociados a la enfermedad de los edemas

Fattori di rischio associati alla Malattia degli Edemi

La Malattia degli Edemi compare normalmente dopo 1-2 settimane dopo lo svezzamento e quasi sempre è correlata alla presenza di uno o più fattori di rischio che bisogna sempre aver ben presenti. L'importanza delle infezioni enteriche nei suini è in aumento vertiginoso negli ultimi anni, sopratutto nelle fasi post-svezzamento e accrescimento...

Pulmones de un lechón sacrificado 14 días PI, inoculado con una cepa de alta patogenicidad tipo I subtipo 3 Lena

Patologia respiratoria da PRRSV

Il danno del tessuto polmonare è conseguenza dell'apoptosi (e necrosi) dei macrofagi alveolari e delle cellule contigue, dovuto alla liberazione di citochine apoptogeniche: tipo ci citochine che reagiscono all'ossigeno e all'ossido nitrico.

Inmunidad postdestete frente a E. coli

Immunità post-svezzamento nei confronti dell'E. coli

L'Escherichia coli (ETEC) enterotossigeno continua ad essere una delle cause principali di malattia e mortalità dei suinetti in sala parto e dei suinetti svezzati. Per ottenere anticorpi attivi già al momento dello svezzamento, i suinetti dovrebbero essere immunizzati tra i 10 e 14 giorni, prima dello svezzamento.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista