Pagina 3 di Articoli su e-coli
"Giornata di Studio CEVA sulle problematiche enteriche neonatali del suinetto" - 30 novembre 2021
Martedì 30 novembre presso il Palace Hotel di Desenzano del Garda, si è tenuta una giornata di studio alla quale hanno partecipato: Daniel Sperling (CEVA), Lorenzo Fraile (Università di Leida), Luis Sanjoaquim Romero (ThinkinPig) ed Emanuela Pileri (CEVA)...
Valutazione di un nuovo vaccino intranasale a subunità s sulla produzione di IgA colostrale e IgG nel siero per il controllo di Escherichia coli tossigenica neonatale e post svezzamento
Patologie digestive all'entrata in ingrasso: stessi batteri e 2 problemi diversi
I primi giorni di entrata dei suini in ingrasso sono fondamentali, in quanto determineranno la produttività dell'ingrasso stesso. Questo articolo affronta due tipi di patologie causate da due diversi patotipi di Escherichia coli.
Diagnosi di laboratorio: Malattia degli Edemi
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare la Malattia degli Edemi?... Quale dovrei scegliere in base alla situazione?... Come interpreto i risultati?...
Diagnosi di laboratorio: E. coli (diarrea)
Quali metodi diagnostici di laboratorio posso utilizzare per diagnosticare E. coli?... Quale dovrei scegliere in base alla situazione?... Come interpreto i risultati?..
Diarree neonatali: Esposizione Orale Controllata (EOC)
Quando e come si usa?... Quali sono i rischi?...
Riassunto della 53a Journées de la Recherche Porcine: Nutrizione
Antonio Palomo riassume le presentazioni sull'alimentazione suina presentate nell'ultima edizione delle JRP...
Diarree neonatali: strategie preventive con metodi vaccinali
Nel 1° articolo di questa serie, i 4 specialisti hanno concordato, anche se con sfumature diverse, sull'aumento dei problemi di diarree neonatali e ci hanno spiegato quali erano i principali agenti causali secondo la loro esperienza. Questo articolo affronterà le strategie preventive con i metodi vaccinali...
Riassunto della 53a Journés de la Recherche Porcine: Sanità Animale
L'edizione di quest'anno delle JRP in Francia, che si è svolta online dal 1° al 4 febbraio, è stata la 53a. Hanno assistito circa 400 professionisti da 16 paesi in sessioni pomeridiane...
Nuovi approcci ai problemi di sempre nei suinetti in svezzamento
Quali fattori causano l'aumento della mortalità e dei suinetti "scartini" nella fase di svezzamento?... Come possiamo combatterli?...
Diarrea neonatale: cause e principali agenti
La diarrea neonatale è una patologia comune e spesso esasperante: oggi quattro specialisti di suini ci danno la loro visione su questo problema, esponendo le loro conoscenze ed il loro punto di vista dai diversi punti geografici in cui operano...
DOXAL: nuova molecola a disposizione dei medici veterinari
Resistenza antimicrobica nell'UE: alcune tendenze incoraggianti, pdf report completo
Salmonella e Campylobacter sono sempre più resistenti alla ciprofloxacina, tuttavia c'è stata un'evoluzione positiva negli animali da produzione alimentare..
Strategie alimentari per affrontare con successo lo svezzamento (2 di 2): alimentazione dei suinetti
Quali nutrienti possiamo fornire o ridurre nelle diete dei suinetti sia durante l'allattamento che dopo lo svezzamento per migliorare la risposta immunitaria e la crescita...
Deatech:Le esclusive selezioni per prevenire la diarrea dei suinetti
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista