Pagina 117 di Articoli su sanità
ESVAC: si riducono le vendite di antimicrobici per uso veterinario, vedi grafici esplicativi
Giornata della Suinicoltura: intervista a Marabelli sulla PSA
Francia-PSA: nuove misure di lotta nel Dipartimento di Meurthe e Moselle, vedi pdf
Cina: la PSA (peste suina africana) colpisce un grande allevamento di suini
Risolto il focolaio di PSA ( peste suina africana) nella Repubblica Ceca
L'OIE ritiene che lo scoppio della PSA nella Repubblica Ceca si sia risolto dopo più di 6 mesi senza nuovi casi...
La Malesia ha revocato parte del suo embargo sulla carne suina belga
PSA Belgio: adottate nuove misure
Francia: pubblicati i Decreti con le misure contro la PSA (peste suina africana), vedi pdf
Situazione attuale della PSC (peste suina classica) in Giappone
Cina: confermata la presenza di PSA (peste suina africana) in Tianjin
Il nuovo focolaio è a metà strada tra le due regioni precedentemente colpite dalla PSA, anche se non ne contatta direttamente nessuna di queste.
Biosicurezza in tempi di PSA
La comparsa della PSA in Belgio ha fatto scattare tutti gli allarmi. E' fondamentale mettere in atto tutte le misure di biosicurezza.
Preparando la rimonta. L'adattamento sanitario
Joan Aparicio e Lluís condividono le loro esperienze sulla preparazione della rimonta con Joan Wennberg...
Situazione della PSA (peste suina africana) in Cina
PSA (peste suina africana): le mosche possono trasmettere il virus ai suini?
Enric Marco commenta le implicazioni pratiche di un recente articolo che studia la trasmissione della PSA attraverso l'ingestione di mosche...
La Russia e l'UE discutono della diffusione della PSA (peste suina africana) nell'UE
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista