Pagina 129 di Articoli su sanità
Caso clinico: Problemi respiratori e ritardi di crescita in suinetti in svezzamento
Durante una visita in un allevamento nel settembre 2017, si osservarono molti suinetti da 6 a 15 settimane di età con sintomi clinici di perdita di condizione corporale e respirazione addominale (figure 1 e 2). Rari colpi di tosse. La densità dei box era eccessiva...
MSD: Vaccinatore IDAL®3G
IDAL®3G è totalmente rinnovato e molto diverso anche esteticamente dai modelli precedenti.
Rilevazione di Salmonella spp. nei fluidi orali dei suini, copri scarpe e campioni fecali
OIE: 3 nuovi progressi nella lotta contro la resistenza antimicrobica
Argentina riconosciuta a livello internazionale come un paese indenne da Peste Suina Classica (PSC)
Vantaggi e sfide nell'attuazione degli standard dell'OIE
Il Brasile riceve il Certificato Ufficiale di Paese indenne da afta epizootica
Il sistema immunitario e l'immunità nei suini: immunità materna e neonatale
Questo articolo affronta la protezione che apporta la placenta epitelio-coriale, il colostro, l'immunità conferita attraverso il latte e l'immunità congenita acquisita del suinetto...
Ungheria: PSA (peste suina africana) in un cinghiale vicino all'Ucraina, vedi mappe...
UE-PSA( Peste Suina Africana): maggiori restrizioni in aree di Polonia e Lettonia
Pesti Suine (PSA-PSC): nuove istruzioni tecniche, vedi pdf...
Uso di acido clorogenico nelle diete dei suinetti svezzati
Regno Unito: forte riduzione dell'uso degli antibiotici nei suini
FAO-LEGN: legislazione per l'uso di antimicrobici e resistenza antimicrobica
Diarrea post-svezzamento nei suinetti: pratiche preventive
Elenco delle misure pratiche che applichiamo nel nostro lavoro quotidiano con buoni risultati. Devi considerarle come un tutt'uno e mai individualmente...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista