Pagina 135 di Articoli su sanità
Cosa ci aspetta in futuro nell'uso degli antibiotici e nella lotta contro l'antibioticoresistenza?
La proposta del regolamento sui farmaci veterinari viene studiata dal 2014. Parallelamente si sta revisionando la normativa proposta di modifica per il cambio del Regolamento sui mangimi medicati che metterà mano sulla fabbricazione, commercializzazione ed utilizzo...
UE: cambiamenti nelle misure di controllo zoo-sanitarie relative alla peste suina africana (PSA)
L'UE stanzia fondi per la lotta contro la peste suina africana ed altre malattie
Comunicato finale della GFFA - Conferenza Mondiale degli Alimenti di Berlino, vedi Doc.
Il Ministero dell'Agricoltura brasiliano investe in Sanità Animale
Trasmissione del virus influenzale tra suini e lavoratori negli allevamenti suinicoli nell'Iowa
L'uso dei fluidi orali per il controllo dei patogeni chiave nel PRDC
Come avviene la trasmissione del PCV2 dalle scrofe ai suinetti in sala parto
L'infezione dei suini avviene nel parto, ma l'immunità materna contiene l'infezione viremica nei suinetti fino a che non decade a circa 10 settimane, momento in cui ricompare l'infezione nascosta...
Germania: garantire la separazione tra cinghiali e suini per evitare l'ingresso della PSA
UE: la Polonia richiede aiuti per il settore suinicolo
Designato il nuovo Laboratorio di Riferimento dell'Unione Europea per l'afta epizootica
Stati Uniti: AVMA interviene contro la resistenza antimicrobica
Risposta anticorpale di suinetti privi di colostro ed infettati sperimentalmente con Haemophilus parasuis
Proteggere i feti dall'infezione da PRRS
Resistenza agli antibiotici: il ruolo della produzione animale (2 di 2)
Perchè negli ultimi anni la resistenza agli antibiotici è diventata più importante?...Si deve ad un fenomeno polifattoriale. Era una questione di tempo, nel nostro laboratorio sono oltre 10 anni che combattiamo la resistenza agli antibiotici...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista