Pagina 147 di Articoli su sanità
Lussemburgo: 1° Piano Nazionale Antibiotici 2018-2022, contro l'antibioticoresistenza
Peste Suina Africana: la Commissione aggiorna le misure veterinarie per il controllo della malattia, vedi Documento
Ionizzazione delle particelle elettrostatiche per diminuire la trasmissione aerogena dei patogeni dei suini
Emergenza per un nuovo virus della PRRS altamente patogeno in Cina
Acidi organici incapsulati nelle diete per suinetti svezzati
Regno Unito: forte calo dell'uso della colistina nei suini, -70% nel 2016
L'importanza del virus dell'Epatite E nei suini
La maggior parte dei suinetti appena nati hanno anticorpi acquisiti in forma passiva che durano fino a 2- 3 mesi di età e sono considerati protettivi. Una volta che questi anticorpi diminuiscono, i suini si infettano con l'HEV e sviluppano una risposta immunitaria efficace...
Resistenza antimicrobica dell'E.Coli fecale nei suini d'allevamento con differenti durate dell'uso di antimicrobici nei mangimi
Perfusione intravenosa regionale (RLP-regional limb perfusion) o medicazione sistemica per il trattamento delle zoppie nelle scrofe
Il Canada conferma altri casi di PEDV
Olanda: situazione dei consumi degli antibiotici in zootecnia
L'EFSA pubblica le mappe interattive sulle malattie trasmesse da vettori, vedi Mappe
1°meeting G20 dei Ministri della Sanità in Berlino, vedi Dichiarazione congiunta, lotta all'antibiotico resistenza
OIE: migliore raccolta dati sulla sanità animale attraverso il rinnovato sistema WAHIS+
Nuovi status sanitari ufficiali riconosciuti dall'OIE, la Romania è indenne da PSC, la Polonia...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista