Pagina 157 di Articoli su sanità

Risposte immunologiche ed eliminazione del virus nei suini dopo diverse vie di infezione da parte del virus A (H1N1) 09

06-Dic-2016
Sperimentalmente, il virus dell'influenza si somministra ai suini per via intra-nasale, per instillazione intra-tracheale o per aerosol, però ci sono pochi dati comparando il risultato dei diversi metodi. Le differenze nel modello dell'eliminazione del virus e le risposte delle citochine e l'immunità sono importanti per gli studi della patogenesi della malattia e la valutazione dell'efficacia protettiva dei vaccini... 

Effetti dello svuotamento di 10gg delle sale di svezzamento sulle cariche batteriche

01-Dic-2016
Le misure di biosicurezza coma la pulizia, la disinfezione e lo svuotamento tra i vari cicli produttivi degli allevamenti di suini sono essenziali per prevenire gli episodi di malattie. Il presente studio ha valutato gli effetti di un periodo di svuotamento di 10gg delle sale di svezzamento sulla flora aerobica totale, Enterococcus spp., Escherichia coli, coliformi fecali e Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA)...Questo studio indica che il prolungamento del periodo di svuotamento in svezzamento fino a 10gg dopo la disinfezione senza misure aggiuntive di biosicurezza, non ha un impatto...

Rischio di infezioni influenzali in persone che vivono nei pressi di allevamenti di suini

30-Nov-2016
I suini possono albergare il virus dell'influenza, patogeno anche per gli esseri umani. Considerando che studi precedenti ribadiscono la presenza di un maggior rischio di casi di influenza umana tra individui a contatto con suini, sono state condotte ricerche per investigare anche l'associazione spazio-temporale tra le malattie di tipo simil-influenzale (ILI-influenza-like illnesses) ed allevamenti di suini in zone ad alta concentrazione...
The pie chart represents the percentage of abortion in the first and second stage of pregnancy, respectively. The bar chart represents the seasonality of abortions.

Agenti infettivi identificati nei feti suini abortiti, la visione dal campo di Enric Marco...

28-Nov-2016

Questo studio ha determinato la presenza di patogeni che causano aborti, a partire da un numero elevato di feti abortiti che erano stati inviati da scrofaie di una regione ad alta densità di suini del nord dell'Italia...Lo studio ha valutato 1.625 feti di 549 scrofe di 140 allevamenti convenzionali che erano stati inviati ad un laboratorio diagnostico del nord Italia durante un periodo di 3 anni...

Istituto Spallanzani: presentazione...

24-Nov-2016
Presso l’Istituto lavorano più di trenta persone fra ricercatori, tecnici e personale ausiliario. La sede legale è a Milano, mentre quella operativa è a Rivolta d'Adda (CR) dove sono localizzati la Presidenza, la Direzione, l'Amministrazione ed i Laboratori, dotati delle più moderne attrezzature....
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista