Pagina 159 di Articoli su sanità
Programma nazionale di eradicazione della PRRS in Ungheria
La sindrome riproduttiva e respiratoria dei suini (PRRS) è stata identificata per la prima volta in Ungheria nel 1995. Fino al 2002 fu una malattia con obbligo di denuncia, per cui la prevalenza dell'infezione era molto bassa (2–3%). Nel 2002 si eliminò la PRRS dalla lista delle malattie denunciabili, dopo l'entrata nella UE, si iniziò ad importare suinetti con status sanitario sconosciuto dall'Olanda, Danimarca e Germania, il che ha fatto aumentare la prevalenza rapidamente. Secondo lo status attuale e le esperienze accumulate negli ultimi anni, l'Ungheria sarà indenne da PRRSv nel 2020...vedi modalità d'attuazione...
OIE: nuovo focolaio di peste suina africana in un grande allevamento di suini in Russia, vedi mappa esplicativa...
Spagna: effettuate esercitazioni per una simulazione di afta epizootica come minaccia di bioterrorismo in allevamenti...
M. hyopneumoniae predispone ad una maggior risposta infiammatoria nei suini infettati dal virus dell'influenza H1N1
Vaccinazione dei suini nei confronti dell'influenza: un caso pratico...
In questo caso di discutono le motivazioni per l'implementazione della vaccinazione anti-influenzale in un gruppo di allevamenti da ingrasso appartenenti ad una stessa filiera produttiva in un sistema integrato. I casi presentavano sintomi respiratori alla fine dell'ingrasso, in una determinata zona geografica al alta concentrazione di suini all'ingrasso... Vengono inoltre illustrati le ripercussioni produttive ed economiche del caso...
"Non dimentichiamo i ceppi STEC!"...
Chemifarma ha orgnizzato un incontro il 21 ottobre 2016 presso la Corte Francesco, Montichiari, BS, per presentare un vaccino per il controllo del coli nel post-svezzamento. Sono intervenuti Paride Fabbri, Riccardo Romagnoli, il Dr. Bruno Zizioli, Dr. Carlos Casanovas, D.ssa Annalisa Scollo e D.ssa Clauda Cossettini...
Unione Europea: le vendite di antibiotici veterinari continuano a diminuire nella maggior parte dei paesi europei, vedi grafici esplicativi...
Scoperto nei suini un nuovo Sapelovirus che causa sintomi simili alla poliomielite
Ricerche sui focolai di NADC30 simile al PRRSv nel sud-est della Cina...
MRSA CC398 nell'uomo e nei suini in Norvegia: prospettiva "One Health" sull'introduzione e trasmissione...
Canada: la CFIA conferma la presenza del Senecavirus A in Ontario, blocco dei macelli e dei flussi di suini e carni...
Unione Europea: approvate misure transitorie per l'accreditamento ufficiale dei laboratori che effettuano analisi di Trichinella , vedi Documento Ufficiale...
"Allunga la durata dell'immunità"...
Boehringer Ingelheim ha organizzato assieme al Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano una serata in cui è stato presentato un nuovo vaccino per la protezione dei suinetti contro la diarrea neonatale e post-svezzamento. L'incontro è avvenuto il 12 ottobre presso la Corte Costavecchia a Mantova. Pervenuti veterinari da varie regioni suinicole. Sono intervenuti: Dr.Andrea Luppi, Dr.Kees Scheepens e Dr.Simone Andreoni...
Italpig Cremona: Suini allevati senza antibiotici, la 'rivoluzione' danese...
PSA-peste suina africana in Russia: molti casi in varie zone del paese...vedi evoluzione, mappe e grafici esplicativi...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista