Pagina 161 di Articoli su sanità

L'edema del mesocolon è tipico di ICD

Aggiornamento sul Clostridium difficile nei suini...

Nei suini, l'infezione causata da C. difficile (ICD) è una delle patologie enteriche più importanti dei suinetti neonati e si osserva principalmente da 1 a 7 giorni di vita (Hopman et al., 2011; Songer and Anderson, 2006). I sintomi clinici includono una diarrea giallastra ed acquosa e poi costipazione (Yeager 2007). La colonnizzazione intestinale da C. difficile avviene durante le prime ore di vita, in alcuni allevamenti, quasi il 100% dei suinetti sono colonizzati a 48 ore dal parto (Hopman et al., 2011)....

Canada: 9° caso di PEDv in Manitoba

28-Set-2016
Lo scorso 15 settembre, l'Ufficio Veterinario (CVO) di Manitoba (Canada) ha confermato la presenza di diarrea epidemica suina (PED) in un allevamento di scrofe nel sud-est della provincia.
Polisierosite fibrinosa in un suinetto in svezzamento

Malattia di Glässer: facciamo il punto della situazione !!!

La malattia di Glässer continua ad essere presente negli allevamenti suinicoli: l'importanza di una diagnosi precisa pone più rilevanza nello scenario attuale volto alla riduzione dell'uso di antibiotici. Questa malattia è causata dal batterio Haemophilus parasuis, che produce polisierosite fibrinosa con invasione sistemica dell'unico ospite conosciuto ad oggi: il suino. Però l'H. parasuis non è l'unico batterio a produrre questi tipi di lesioni nei suini e da qui l'importanza di realizzare una diagnosi precisa differenziale per comprendere la causa esatta delle lesioni osservate e pertanto della malattia...

Insorgenza di tremori congeniti dopo inoculazione di un nuovo pestivirus suino

15-Set-2016
I tremori congeniti (TC; mioclonie congenite) sono una malattia sporadica, però diffusa a livello mondiale che colpisce i suinetti appena nati e che si caratterizza per le mioclonie. Anche se la malattia si conosce da oltre 100 anni, i casi più recenti di TC sono attribuiti clinicamente ad un virus non identificato. Si tratta del primo studio che identifica un nuovo pestivirus suino associato ai tremori congeniti e che riproduce con successo la malattia dopo l'inoculazione dei feti nell'utero...

Colistina: in Italia tolti 13 prodotti...

09-Set-2016
Sono di fatto revocati i medicinali: Bacolam, Betamicyn, Clover Bmp, Combomix, Duoban, Dualmix, Duocide premiscela per alimenti medicamentosi, Gifadiet, Nadasin, Neomix Complex, Staboli Coli, Vashtinol, Zemamix.

Influenza della vaccinazione vs il PCV2 sui livelli di consumo di antimicrobici

07-Set-2016
La somministrazione di antibiotici agli animali per la produzione di alimenti per l'uomo è attualmemte, un tema importante. Veterinari, allevatori di suini, politici, supermercati e consumatori hanno un grande interesse nel ridurre l'uso di antibiotici negli allevamenti, garantendo al tempo stesso la salute ed il benessere degli animali. I programmi di vaccinazione possono essere utilizzati per ridurre a livello globale le malattie cliniche in una popolazione, che successivamente conduce ad una diminuzione nell'uso degli antimicrobici. Presentati i risultati su 65 allevamenti di suini in Austria...
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista