Pagina 162 di Articoli su sanità
Ucraina: confermati nuovi focolai di peste suina africana in allevamenti di suini di grandi dimensioni, vedi mappe esplicative...
Canada: Nuovo vaccino anti PED dell'Università di Saskatchewan
Colistina: riduzione del 65% in 4 anni , vedi Nota Ministeriale e Documento Ufficiale ...
Pirbright Institute: Test innovativo rapido ed economico per la diagnosi di afta epizootica
Il ruolo dell'adattamento delle scrofette nel controllo della PRRS
La Sindrome Respiratoria e Riproduttiva Suina (PRRS) continua ad essere una malattia con ripercussioni economiche importanti in tutti gli allevamenti di suini del mondo. Nonostante i veterinari abbiano sviluppato diverse strategie di controllo e di eliminazione del virus, il rischio di reinfezione continua ad essere molto alto, anche con le migliori pratiche di management e di biosicurezza. Avendo a che fare con la PRRS per quasi 30 anni, ho raggiunto la conclusione che ci sono 10 punti "non negoziabili"....Il principale obiettivo all'inizio di un programma di controllo della PRRS è contenere la circolazione virale in scrofaia...
Eliminazione di E. coli resistenti alle cefalosporine nei suini
Anche i batteri morti causano problemi: i pericoli nascosti dei lipopolisaccaridi (I)
I lipopolissaccaridi, o endotossine, sono componenti della parete cellulare dei batteri Gram negativi che costituiscono una minaccia spesso sottostimata per i suini. Vari suggerimenti possono aiutare a limitare il loro impatto negativo. LPB é una proteina della fase acuta dell’infiammazione indotta da IL-6 e IL-1. Oltre al fegato, anche polmoni, reni e cuore sono coinvolti nella produzione della LPB...
Rilevazione e distribuzione del virus TTSuV1 nei suini positivi e negativi alla PRRS
La via intranasale come alternativa per la somministrazione di "bacterins" vs Streptococcus suis e Haemophilus parasuis
Diversità genetica dell'attuale virus dell'Influenza A negli USA
La quarta e più recente linea, rappresenta un "spillover" del virus umano stagionale H3N2 che ha avuto luogo nel 2010-11. In questo scenario 4 linee principali di HA: il virus continua ad evolversi, formando nuovi clusters genetici...
PSA Sardegna: ultima chiamata per gli allevatori non ancora in regola...
Nuovo sapelovirus suino correlato con la Malattia neurologica atipica in un focolaio, all'interno contatto del sito con report e video del caso...
Germania: ridotto di oltre il 50% l'uso degli antibiotici in zootecnia...
CTSV:problemi con l'analisi delle trichine? C'è Trichineasy!
Programmi di vigilanza e controllo della salmonellosi suina nella UE: regole generali
In futuro la UE dovrà definire obiettivi per la riduzione delle salmonelle suine per ogni Paese in funzione della situazione iniziale...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista