Pagina 163 di Articoli su sanità

Effetti del confinamento in gabbia delle scrofe in lattazione durante differenti periodi di tempo nel post-parto

02-Ago-2016
Le gabbie parto influenzano negativamente il benessere delle scrofe e pertanto, sono necessarie altre alternative. Dato l'incremento delle dimensioni degli allevamenti, servono esperienze pratiche nell'alloggiamento in gruppo per forzare l'implementazione di questi sistemi a livello di campo. L'obiettivo di questo studio fu investigare l'effetto dell'alloggiamento in gabbia delle scrofe in lattazione durante differenti periodi di tempo sulle alterazioni alla pelle ed il loro comportamento ed alle performance dei suinetti....
prrsboe 35

"5° aggiornamento Boehringer sulle problematiche relative alla gestione della PRRS negli allevamenti europei"

07-Lug-2016

L'incontro si è tenuto a Montichiari, BS presso Corte Francesco il 29 giugno 2016. Le relazione sono state: PRRS: Patogenesi, patologia respiratoria ed approcci diagnostici con cenno al programma di eradicazione in Ungheria - Prof. Gyula Balka; Variabilità Genomica di PRRSv in Europa - Prof. Tomasz Stadejek; Risultati diagnostici nell'applicazione dei "5 step" in Italia- Nicola Tommasini.

Canada: priorità nazionale la lotta alla PED

05-Lug-2016
Il Veterinario Capo di Manitoba ha dichiarato che tutti i movimenti in entrata e in uscita degli allevamenti di suini colpiti dalla PED sono seguiti per identificare la fonte dell'infezione e garantire che essa non si estenda ad altre aziende.
Ulcerazione, croste e spessimento dell'epiderme

Necrosi delle orecchie: cerchiamo di decodificare l'enigma...!

04-Lug-2016

Le supposte cause della necrosi alle orecchie sono moltissime e normalmente sono speculative: di fatto, ci sono molti fattori di rischio associati alla necrosi alle orecchie, inclusi i traumi provocati dalla lotta tra compagni di box, traumi dovuti alla struttura, eccessiva densità, mescolamenti, umidità elevata, spazio limiatato, spazi mancanti alle mangiatoie o agli abbeveratoi, mangimi di bassa qualità, malattie virali o sistemiche....Ora alcune metodiche innovative stanno facendo luce sul problema...

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista