Pagina 166 di Articoli su sanità
L'utilizzo di acido linoleico coniugato nelle scrofe a fine gestazione
OIE: le allerte e le informazioni sanitarie dall'OIE direttamente sui telefonini e tablet
USA-USDA-APHIS: proposta di riconoscere Malta indenne da malattia vescicolare suina, afta e peste suina africana
Considerazioni al momento di scegliere i vaccini per l'influenza nei suini
I vaccini inattivati possono essere efficaci se si utilizzano in combinazione con altre pratiche, come ad esempio una movimentazione controllata dei suini e delle persone, associate ad analisi scrupolose se l'antigene vaccinale coincide con il ceppo di virus circolante...
Italia-Calabria: Il TAR sospende il Decreto Piano straordinario per la Malattia Vescicolare
Controllo delle rotture da PRRS nella riproduzione con un vaccino PRRS di tipo 1
I sintomi clinici di perdite riproduttive suggeriscono una protezione crociata incompleta del vaccino nei confronti di ceppi PRRSV tipo 2. In Corea è frequente la vaccinazione di tutte le scrofe a tappeto, ogni 3 mesi, con un vaccino PRRSV tipo 2: si consiglia di vaccinare le scrofe anche contro il PRRSV tipo 1....
USA-USDA : forti finanziamenti per ricerche su vegetali e animali per metodi di produzione sostenibili
L'esposizione al virus eterologo in presenza di anticorpi materni dà luogo a malattia respiratoria aggravata associata alla vaccinazione, in suinetti svezzati da scrofe vaccinate
La sfida della classificazione tassonomica intraspecifica del PCV2
Tutti i vaccini disponibili sul mercato europeo e nordamericnao sono basati sul genotipo PCV2a, mentre i genotipi più prevalenti sono PCV2b e PCV2d. Nonostante sia già dimostrato un livello significativo di protezione crociata tra i 3 genotipi, sarebbe interessante valutare l'equivalenza dell'efficacia vaccinale nei confronti di tutti i genotipi...
Confronto tra patogenesi tra il prototipo US PEDV e la variante S-INDEL nei suinetti neonati convenzionali
Situazione dei casi di Peste Suina Africana(PSA) in Europa nel 1° quadrimestre 2016: dati ufficiali OIE
Differenze tra i ceppi americani di PEDv e quelli globali, la visione dal campo di Enric Marco...
Le differenze tra i ceppi sono conosciute rispetto alla virulenza ed infettività. Inoltre il virus non si controlla con i vaccini sviluppati a partire dai ceppi classici, anzi, potrebbero anche sorgere delle false positività in alcuni test di laboratorio...
USA-USDA: Piano d'azione contro la resistenza agli antimicrobici
Corte dei Conti Europea: la relazione costo-efficacia dei programmi di sanità animale nella UE è poco chiara
Regno Unito: il settore suinicolo stesso mette in atto un programma "on line" per la riduzione dell'uso degli antibiotici
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista