Pagina 170 di Articoli su sanità
"Dall'anamnesi alla diagnosi in suiatria: il percorso diagnostico a chilometri zero"
Venerdì 19 febbraio 2016 è avvenuto l'evento mediatico di Merial Swine Focus edizione 2016. L'evento ha coinvolto 4 sedi (Mantova, Padova, Cuneo e Brescia) interconesse in diretta on line con possibilità di interventi di partecipanti e relatori (Loris Alborali, Roberto Bardini, Michele Drigo, Marco Faccenda, Enrico Giacomini, Sandro Mazzariol e Carlo Rosignoli).
Unione Europea-Commissione Sanità: votato protocollo per monitorare l'uso degli antibiotici veterinari e sviluppare nuove sostanze
Nuova Sezione!! "Esperienze pratiche nel controllo delle malattie"
In questa nuova Sezione, i veterinari di campo condividono le loro esperienze nel controllo delle malattie...
Valutazione al macello delle lesioni polmonari mediante lo Score Polmonare
La valutazione economica di ogni esame di score polmonare permette all'allevatore di quantificare le ripercussioni economiche delle polmoniti.
La Commissione europea è pronta a finanziare la prevenzione e il controllo della peste suina africana in Ucraina
UE-Convegno Amsterdam: tutti gli Stati Membri lotteranno congiuntamente ed implementeranno nuove iniziative contro la resistenza antimicrobica
Rilevamento e caratterizzazione del virus della parainfluenza suina 1(PPIV1) negli Stati Uniti
EFSA-ECDC: avvertono dell'aumento della resistenza antibiotica nell'Unione Europea
La FAO sollecita un'azione internazionale contro la resistenza antimicrobica
Valutazione dei protocolli di disinfezione per ridurre la trasmissione dei virus attraverso i veicoli di trasporto
Patologia respiratoria da PRRSV
Il danno del tessuto polmonare è conseguenza dell'apoptosi (e necrosi) dei macrofagi alveolari e delle cellule contigue, dovuto alla liberazione di citochine apoptogeniche: tipo ci citochine che reagiscono all'ossigeno e all'ossido nitrico.
Spagna: Il Consiglio Generale del Collegio dei Veterinari lancia la piattaforma on line PRESCRIVET
Un nuovo Deltacoronavirus suino associato alla PED dei suini in Cina
Caratterizzazione virologica e sierologica delle sub-popolazioni di suinetti vaccinati e non vaccinati provenienti da scrofe vaccinate e non vaccinate
Variazioni nella microflora intestinale in risposta ad infezioni da S. enterica e L. intracellularis nei suini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista