Pagina 171 di Articoli su sanità
Germania: Rilevata resistenza alla colistina trasferibile in batteri di allevamento
Caso clinico: Blastocystis sp.: dobbiamo considerarlo un nuovo enteropatogeno?
Non si evidenziò nessun enteropatogeno in quantità clinicamente rilevante, per cui la massiccia infestazione di Blastocystis sp. si considerò significativa in questo caso.
La diffusa frontiera tra la circovirosi suina ed il complesso respiratorio suino
OIE: significativo aumento dei focolai di peste suina africana nell'UE, Ucraina e Russia nel 2015, vedi mappa...
OIE: la Mongolia ha denunciato focolai di peste suina classica in 3 allevamenti di suini
Canada: nuovi casi di PED in Ontario
Come funzionano i vaccini per il PCV2? La visione dal campo di Enric Marco
Nonostante non esista una correlazione sierologica post-vaccinale consistente, i suini vaccinati hanno un comportamento totalmente diverso rispetto a quelli non vaccinati in condizioni di campo. L'articolo spiega perchè i vaccini proteggono.
UE: destinerá circa 161 milioni di € per programmi di sanità animale e per le zoonosi nel 2016, 7 milioni € per la PSA
Inefficacia del vaccino vivo attenuato nei confronti della Peste Suina Classica in suini persistentemente infettati
Immunità post-svezzamento nei confronti dell'E. coli
L'Escherichia coli (ETEC) enterotossigeno continua ad essere una delle cause principali di malattia e mortalità dei suinetti in sala parto e dei suinetti svezzati. Per ottenere anticorpi attivi già al momento dello svezzamento, i suinetti dovrebbero essere immunizzati tra i 10 e 14 giorni, prima dello svezzamento.
OIE: la Corea notifica la presenza di afta nei suini
Relazione tra l'infezione da IAV (Influenza A) e subpopolazioni di suini in allevamenti con scrofe con infezione endemica
Regno Unito: riduzione dei costi per i trasformatori di carni suine che esportano verso gli Stati Uniti per eliminazione della ricerca delle trichine
Il ruolo della genetica nella risposta immunitaria dei suini alla PRRS
La malattia clinica e le conseguenze dell'infezione da PRRS hanno una componente ereditaria significativa.
Senecavirus A: una infezione vescicolare emergente negli allevamenti di suini del Brasile
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista