Pagina 172 di Articoli su sanità
Inghilterra: la PED (Porcine Epidemic Diarrhoea ) diventa malattia soggetta a denuncia
Spagna: modifica le misure di emergenza di prevenzione contro l'afta epizootica nel Maghreb, vedi decreti
Impatto produttivo ed economico dell'Influenza Suina
Rimangono ancora molte domande senza risposte, come per esempio che impatto ha la malattia a livello riproduttivo in condizioni endemiche, soprattutto considerando le scrofette, oppure, qual'è il ruolo dell'Influenza durante la lattazione e lo svezzamento, principalmente sapendo che i suinetti in svezzamento possono diventare protagonisti come serbatoio del virus in un allevamento infetto endemicamente...
UE: pubblicate (Decreto 2015/2217) le misure per impedire l'introduzione del virus dell'afta epizootica dalla Libia e dal Marocco
Italia: ricetta elettronica per il monitoraggio del consumo degli antibiotici, il punto della situazione
Effetti della vaccinazione nei confronti del PRRSV sull'escrezione del virus. La visione dal campo di Enric Marco
Effetti del vaccino vivo modificato del virus della PRRS sull'escrezione della forma selvaggia del virus in una popolazione infettata di suini all'ingrasso. La visione dal campo di Enric Marco...
UE: il Consiglio approva in prima lettura il Regolamento sulle malattie trasmissibili degli animali
Uso del vaccino vivo attenuato di Salmonella enterica sierotipo Typhimurium in allevamenti a ciclo chiuso
L'Influenza Suina può persistere endemicamente nei cicli chiusi
Gli episodi infettivi possono durare oltre un mese a livello di popolazione, il che spiega perchè un nuovo lotto, dove sono presenti molti soggetti sensibili, possa essere infettato se i suini sono alloggiati in box diversi, ma nello stesso capannone (trasmissione aerogena).
Stati Uniti: codificato il gene della resistenza al virus della PPRS per la selezione a breve di suini resistenti
Comparsa del meccanismo di resistenza alla colistina mediata dai plasmidi
PRRSv altamente patogeno (HP-PRRS) in Asia
Anche se rimane ancora molto da capire per un controllo completo del HP-PRRS (High Pathogen= Altamente patogeno, virus della PRRS), un programma di controllo ed eradicazione del virus in Cina ed in altri paesi asiatici è necessario. Nel frattempo, dobbiamo conoscere la diversità crescente dei virus della PRRS per sviluppare vaccini più efficaci e sicuri.
Caso clinico: Zoppie nelle scrofette da rimonta
Dopo 2 settimane di quarantena, le scrofette hanno iniziato a zoppicare. Il trattamento con amossicillina non ha dato risultati positivi;i risultati si ottennero solamente quando si usarono i macrolidi e la spectinomicina (10 mg/kg). Dopo vari studi si comprese che si trattava di...
Australia: si stanno elaborando nuove ed innovative linee guide per l'uso degli antibiotici negli animali da macello
Prima rilevazione di anticorpi contro il virus della peste suina africana in campioni di feci
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista