Pagina 178 di Articoli su sanità
Regno Unito: report sulle zoonosi
Zimbabwe: dopo 10 anni senza la malattia, è stata confermata la peste suina africana-PSA
Effetto delle materie prime estruse sulla comparsa delle ulcere gastriche
Epidemiologia della Peste Suina Africana in Polonia
La situazione della PSA in Polonia (19 casi e 2 episodi in 4 comuni) sembra essere molto diversa dal resto dei paesi all'Est della Polonia: si conclude che l'evoluzione della malattia, tra i cinghiali dei 4 comuni, è endemica e non epidemica.
Estonia : confermato il 1° caso di peste suina africana-PSA in suini domestici
Attività in vitro della tilvalosina contro i ceppi di campo spagnoli di Mycoplasma hyopneumoniae
Influenza dei complessi di ferro organico sulle performance riproduttive delle scrofe e sui tassi di ferro nei suinetti lattanti
Strategie nutrizionali per prevenire le colienterotossemie post-svezzamento
L'obiettivo delle principai strategie nutrizionali è garantire un effetto benefico sulla flora digestiva dei suinetti e la loro salute intestinale dopo lo svezzamento e in questo modo ridurre il rischio di comparsa di quadri colibacillari.
Unione Europea: l'EFSA raccomanda una combinazione di strategie per la lotta contro la peste suina africana-PSA
Impatto clinico ed economico dell'infezione da PRRSv in Francia
E' difficile parlare dei costi dell'infezione da PRRSv dato che il tipo d'allevamento, lo stato sanitario, la dinamica del virus variano tra gli allevamenti, rendendo complicata la standardizzazione del calcolo, anche in una stessa regione o paese. Questo articolo analizza 3 studi economici e le modalità di calcolo in cui il costo della PRRS oscilla tra 17 € fino a185 €/scrofa/anno.
Eliminazione del PRRSv e risposta degli anticorpi IgA nelle feci dei suini vaccinati
Codex Alimentarius-FAO: residui di medicinali tipo dimetridazolo, ronidazolo ecc..negli alimenti di origine animale
Canada: nuovo caso di PED in Ontario
Codex Alimentarius-FAO: Direttive per combattere il parassita Trichinella spp. nelle carni suine
Caso clinico: Mi nascono suinetti anormali...
Quest'articolo descrive una nuova sindrome suina che determina la nascita di suinetti con malformazioni esterne ed interne, sopratutto al fegato ed al cuore.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista