Pagina 192 di Articoli su sanità
Aspetti clinici della PRRS: fase epidemica e fase endemica
In zone ad elevata densità suinicola, una buona parte degli allevamenti sono infetti endemicamente. In queste situazioni il gruppo a rischio per eccellenza è quello delle scrofette.
Ucraina: notificato all'OIE un caso di peste suina africana in cinghiali
Lavorando con allevamenti da riproduzione positivi al PRRSv...
Cosa fare con un allevamento infetto da PRRS? Stabilizzare o eradicare la malattia? Come per altre domande in epidemiologia, la risposta è : “Dipende”.
Spagna: è stato costituito il Consiglio Catalano per l'Innovazione Agroalimentare
Belgio: contaminazione delle carni di cinghiale da Trichinella spiralis
Unione Europea: proroga del periodo di applicazione delle misure di protezione contro la PED
La Finlandia vuole ridurre i cinghiali del 50%
Effetti della restrizione alimentare sulle performance e sul metabolismo dei nutrienti nei suini coinfettati con M. hyo e SIV
Corea del Sud : confermato un focolaio di afta in un grande allevamento di suini
Argentina: confermata la presenza della TGE (gatroenterite trasmissibile)
Sieroprevalenza di alcuni patogeni virali nei suini
L'elevata prevalenza trovata, conferma la sensazione che si ha sul campo che il PCV2, PRRSv e l'Influenza sono ampiamente diffusi negli allevamenti.
Cina e Unione Europea:condivisione delle più recenti teorie sulla diagnostica e le vaccinazioni per un migliore controllo delle malattie
Ministero della Salute: riordino immediato dell'IZSVE
La divisione Animal Health di Boehringer Ingelheim vede nei vaccini per suini, mescolati al momento, la via da percorrere.
Caso clinico: Intossicazione da alcaloidi in suini all'ingrasso
Veniamo avvisati da vari allevatori integrati, di una azienda spagnola, della comparsa improvvisa di una alta percentuale di suini morti.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista