Pagina 200 di Articoli su sanità
PRRSV: Interazioni con altri patogeni respiratori
Il virus PRRS di per sè può indurre problemi respiratori lievi o gravi, ma che raramente portano alla morte.
Superinfezione di scrofe con Cystoisospora suis prima del parto
Sensibilità antibiotica in vitro di isolati di campo del Mycoplasma hyorhinis
Il ruolo del PCV2 sulle perdite riproduttive
Per minimizzare il rischio di PCV2 associato a problemi riproduttivi è convenitente cambiare il flusso degli animali per assicurare una buona esposizione al PCV2 prima della copertura durante la fase di addattamento.
Trasmissione del PEDV via mangime pubblicato su rivista scientifica peer-reviewed
Presenza di patogeni nei cinghiali e loro movimento attorno a 2 grandi allevamenti commerciali di suini
Sardegna: focolaio di peste suina africana(PSA) in Provincia di Sassari
OIE: proposto nuovo sistema di denominazione dell' HA gene cluster per la designazione dei virus influenzali suini-uomo
Lituania: nuovo focolaio di PSA in suini ad uso familiare
UE: invio in emergenza di vaccino contro l'afta in Algeria e Tunisia
Fattori di rischio per lo sviluppo delle zoppie nelle scrofe in gruppo
La diarrea epidemica suina- PED colpisce duro i suinicoltori giapponesi:forte import di carni suine
Olanda: la NVWA conferma che non è stato trovato furazolidone nei suini
Lettonia: confermati 22 nuovi focolai di peste suina africana
Sopravvivenza dell'Actinobacillus pleuropneumoniae fuori dal suino
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista