Pagina 41 di Articoli su sanità
PSA Germania: revoca anticipata della zona di esclusione III nel Brandeburgo
Sabato 8 ottobre, la zona di esclusione III nel distretto di Uckermark nel Brandeburgo è stata abolita dopo tre mesi di restrizioni...
PSA Germania: revocate tutte le restrizioni nel distretto di Emsland
Le restrizioni applicate dopo il rilevamento della peste suina africana in un allevamento di suini nel comune di Emsbüren (distretto di Emsland) sono state revocate il 5 ottobre...
USA: Secure Pork Supply avrà ruolo chiave nel contrasto alla PSA, accedi piattaforma con video
L'Italia ospita OMSA e presenta Classyfarm all'Europa
Corea del Sud: nuovo focolaio di peste suina africana in un grande allevamento
Tutti i 3.000 suini dell'allevamento colpito a Gimpo-si, Gyeonggi-do, saranno distrutti....
La Danimarca pianifica gli obiettivi per il 2050
Previsione del tempo di rilevamento di ceppi di PSA moderatamente virulenti negli allevamenti di suini da ingrasso
Corea del Sud: focolai di PSA in due grandi allevamenti
Più di 13.000 suini sono stati abbattuti negli allevamenti di suini a Gangwon-do...
Programma Nazionale di Eradicazione della PRRS in Ungheria (2014-2022)
L'importazione limitata ai soli animali indenni da PRRS, resa la PRRS una malattia soggetta a notifica obbligatoria ed un approccio territoriale, sono alcune delle misure incluse nel Programma ungherese di eradicazione della PRRS...
Comportamento del consumo d'acqua e spreco nei suini: implicazioni nei trattamenti e somministrazione di antimicrobici
Lo studio realizzato con i suini in fase di ingrasso, valuta il consumo e lo spreco con modelli statistici che individuano molti fattori che possono contribuire ad un miglior utilizzo dell'acqua come veicolo di trattamento...
Confronto : positività virale, performance produttiva ed economica di suini all'ingrasso vaccinati per la PRRS con vaccino vivo attenuato 1 o 2 volte
Il Canada investe nella prevenzione e preparazione vs la PSA
Il finanziamento sarà fondamentale per ridurre il rischio di introduzione e diffusione della peste suina africana in Canada...
IZSLER: pubblicata linea guida per diagnosi tramite istopatologia
Cosa sappiamo sui vaccini stabulogeni dello Streptococcus suis?
Nonostante decenni di ricerca sui vaccini contro lo S. suis, le batterine autogene o gli autovaccini (vaccini stabulogeni) sono praticamente l'unica strategia di prevenzione a cui hanno accesso gli allevatori di suini, ma quali sono i loro punti deboli?...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista