Pagina 70 di Articoli su sanità
Polonia: i cinghiali trovati morti sono risultati positivi alla PSA, aggiornamento situazione
Un aggiornamento sulla sorveglianza di cinghiali e suini presentato all'incontro virtuale del gruppo permanente di esperti di peste suina africana...
La FAO designa Anses come Centro di Referenza per la resistenza antimicrobica
Il 25 novembre 2020, Anses è stata nominata Centro di Referenza per la resistenza antimicrobica dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO)...
Regno Unito: il settore suinicolo continua a ridurre l'uso di antibiotici
RUMA riferisce che l'uso di antibiotici nel settore dei suini nel Regno Unito è stato ridotto del 60%, ma sottolinea che dovrebbe essere ridotto ulteriormente entro il 2024...
Riassunto della 51ª AASV: antibiotici, benessere animale e management
Antonio Palomo ci riassume gli interventi sulla riduzione degli antibiotici, sul benessere animale e sul management nella scorsa AASV...
La Cina prevede di recuperare il proprio patrimonio suinicolo a metà del 2021
Gli allevatori di suini cinesi stanno attivamente recuperando i loro allevamenti e aumentando la loro attività a seguito delle epidemie di peste suina africana (PSA)...
UE: nuove misure per prevenire l'ingresso dell'afta epizootica, Doc.Uff.
I veicoli per il trasporto di animali e mangimi provenienti da alcuni paesi terzi a rischio di afta epizootica devono essere ispezionati al ritorno nell'UE...
Strategie di riduzione degli antibiotici negli allevamenti di suini: strategie di successo a livello di allevamento (parte 1)
In questo 2° articolo della nostra serie, i nostri esperti di salute dei suini condividono le loro opinioni sulle strategie più importanti per ridurre l'uso di antibiotici nei rispettivi paesi...
PSA Germania: situazione attuale nel Brandeburgo
« Les antibios, comme il faut, quand il faut » : La Francia lancia un'importante campagna di sensibilizzazione
Il Ministero dell'agricoltura e dell'alimentazione sta lanciando un'importante campagna di sensibilizzazione rivolta ad allevatori e proprietari di animali da compagnia...
La FAO lancia raccomandazioni per frenare la diffusione di infezioni resistenti ai farmaci
La resistenza antimicrobica sta minacciando sempre più i sistemi agroalimentari globali e la sicurezza alimentare...
Nuovo Concorso...
Nuovo concorso dal titolo..."In questo 2020, non sappiamo cosa possa succedere di più"...
Il Belgio si dichiara indenne dalla peste suina africana (PSA)
La dichiarazione arriva dopo più di 12 mesi senza aver dichiarato focolai di PSA in carcasse fresche di cinghiale...
UE: nuova legislazione sulla sorveglianza e notifica della resistenza antimicrobica nei batteri zoonotici, Linee Guida Doc.Uff.
La Commissione Europea ha pubblicato la Decisione di Esecuzione (UE) 2020/1729 sulla sorveglianza e la notifica della resistenza antimicrobica dei batteri zoonotici e commensali e che abroga la Decisione di esecuzione 2013/652 / UE della Commissione...
Repubblica Ceca e Polonia chiedono sostegno all'UE nella lotta contro la PSA
I paesi chiedono all'UE sostegno alla cooperazione, misure di controllo e finanziamento di programmi veterinari legati alla peste suina africana...
Giornata della Suinicoltura: PSA, gli studi sul vaccino - video
Alla peste suina africana sarà dedicata la Giornata della Suinicoltura (www.giornatadellasuinicoltura.it) che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, si terrà come Web Conference mercoledì 2 dicembre a partire dalle ore 17.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista