Pagina 8 di Articoli su sanità
Revisione e Aggiustamento delle dosi degli Antibiotici Veterinari di Prima Linea
Il CVMP rivaluterà il dosaggio degli antibiotici veterinari di prima linea per migliorarne l'efficacia e limitare la resistenza batterica...
Vaccini contro il Virus della Sindrome Riproduttiva e Respiratoria Suina (PRRSV)
Questo articolo descrive le principali caratteristiche dei vaccini commerciali per combattere la PRRS...
Le Malattie Zoonotiche sono in aumento nell'UE
I casi di listeriosi hanno raggiunto il livello più alto dal 2007, mentre la campilobatteriosi e la salmonellosi sono rimaste le malattie zoonotiche più frequentemente segnalate nell'UE...
Sri Lanka: primi focolai di PSA nel Paese
Tre focolai dichiarati in altri allevamenti hanno colpito un totale di 1701 animali...
Valutazione della sensibilità e specificità diagnostica di 2 tipologie di test nei confronti della peste suina africana su suini infettati sperimentalmente
Con la continua diffusione della malattia, si sta ricercando di avere test rapidi o su campo in modo di poter realizzare in modo pratico ed affidabile la diagnosi di peste suina africana...
IIZZSS: oltre 5000 collaboratori
PSA Italia: aggiornamento al 5 dicembre 2024
Emilia Romagna segue senza altri casi di positività...
L'EFSA pubblica un nuovo studio sulla trasmissione della PSA
Nuovi approfondimenti dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) rivelano che, sebbene le recinzioni possano aiutare a controllare la diffusione della peste suina africana (PSA), devono essere utilizzate insieme ad altre misure per ottenere la massima efficacia...
Il Vietnam ha utilizzato 5,9 milioni di dosi di vaccino contro la peste suina africana
Il Dipartimento della Salute Animale, Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale, in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale per la Salute Animale, ha organizzato il 4° Workshop internazionale sulla peste suina africana nei paesi dell'Asia meridionale...
Situazione attuale della peste suina africana (PSA) nella Repubblica Dominicana secondo l'USDA, allo studio un vaccino
La peste suina africana (PSA) rimane una grave sfida nella Repubblica Dominicana. Nonostante gli sforzi iniziali di risposta all’emergenza, la malattia è ora endemica, con focolai che mostrano una tendenza all’aumento nel 2024 e continuano a comparire costantemente in tutto il Paese...
Germania: carcassa di cinghiale trovata positiva alla PSA nel distretto di Reno-Hunsrück
Secondo le indagini, la carcassa è arrivata sulle rive del fiume Reno dall'attuale zona di restrizione della peste suina africana; Pertanto non verranno istituite nuove zone soggette a restrizioni...
Le Filippine espandono la vaccinazione contro la PSA a più aree
La vaccinazione contro la peste suina africana si estende alle aree senza casi attivi...
Genetic Editing: in cosa consiste? Che contributo può dare al settore dei suini?
L’editing genetico (Modificazione Genetica) rappresenta un progresso tecnologico significativo che dobbiamo conoscere e comprendere adeguatamente a causa del suo potenziale impatto sul settore dei suini. Ci saranno animali resistenti alle malattie virali?...
Previsione delle infezioni nelle popolazioni di suini utilizzando Modelli di Apprendimento Automatico (Machine Learning)
Belgio: l'AFSCA lancia un appello ai cacciatori: “Ricordate di non cacciare nelle zone a rischio peste suina africana”
L’Agenzia federale per la sicurezza della catena alimentare (AFSCA) invita i cacciatori a prestare particolare attenzione contro la PSA durante questa stagione di caccia...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista