Pagina 93 di Articoli su sanità
Tecniche diagnostiche: possiamo conoscere il livello di protezione nei confronti della PRRS?
L'elevata diversità genetica del virus, non solo complica i test di laboratorio, ma anche la stima del livello di protezione dei suini...
Cambiamenti nella prescrizione di antimicrobici nell'UE: dubbi e risposte (I)
Un veterinario dovrebbe trattare gli animali ammalati indipendentemente dalle circostanze o condizioni che hanno favorito l'insorgenza della malattia? Profilassi o metafilassi?...
Virus Seneca Valley in Canada : 1° caso in un allevamento dell'Ontario, è una malattia vescicolare
EuFMD: Nuove iniziative per la lotta all'afta epizootica
PSA Belgio: nuova tappa nel suo ciclo epidemiologico
Vengono scoperte meno carcasse di cinghiali morti, ma sono comparsi cinghiali sieropositivi...
Le patologie Riproduttive della Scrofa - La Flessibilità in Scrofaia
Boehringer Ingelheim ha organizzato due incontri, a Padova e Brescia, il 3 e 4 ottobre 2019 per il lancio di un nuovo vaccino per il controllo della parvovirosi suina. Tania Opriessnig e Marta Noguera sono intervenute.
Il mondo suinicolo è in costante evoluzione: nuovi bisogni, nuove tecniche, nuovi aggiornamenti scientifici. Boehringer Ingelheim propone un'innovativo approcccio per la gestione sanitaria in scrofaia dei più importanti patogeni responsabili delle problematiche riproduttive.
OIE PSA: l'Europa deve intensificare gli sforzi
Italia: indennità per la Malattia Vescicolare dei Suini, autocertificazione
Classyfarm come Certificato di Qualità Nazionale
Quanto virus della PSA, peste suina africana, è necessario per causare un'infezione da acqua o mangime?
In un mondo in cui gli ingredienti alimentari sono commercializzati a livello globale, conosciamo la dose minima per trasmettere il virus della PSA nei mangimi? e in acqua?...
La PSA, peste suina africana, è arrivata a Timor
La PSA salta migliaia di chilometri e dista 650 km dall'Australia...
Spagna: aggiornamento per l'allerta alimentare da Listeria monocytogenes
PSA Cina: la produzione suina si stabilizza e gli aumenti dei prezzi rallentano, analisi della situazione attuale
Rapporto annuale sul sistema di allarme rapido per alimenti e mangimi RASFF 2018
La Finlandia conferma la presenza di Aujeszky in un cinghiale
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista