Pagina 12 di Articoli su prrs
Monitoraggio della PRRS nelle scrofaie: che i fluidi orali dei suinetti lattanti siano una buona alternativa?...
Un altro fattore associato al successo nel campionamento dei fluidi orali, fu l'altezza delle corde rispetto al pavimento. Quando le corde erano posizionate vicine al pavimento, i suinetti interagivano di più rispetto alle corde posizionate a 7,6-10,2 cm dal pavimento...
OIE: comparsa del 1° focolaio di PRRS in Israele in allevamenti industriali, vedi mappa
Introduzione di scrofette da rimonta in allevamenti PRRS positivi
E' stato realizzato uno studio che includeva 69 allevamenti di scrofe danesi, PRRS-positivi, con l'obiettivo di comparare l'uso del vaccino vivo modificato (MLV) di PRRSV e l'uso di reparti di quarantena con lo status nei confronti del PRRSV delle scrofette da rimonta, fino al momento della prima inseminazione...
Raccolta di campioni di fluidi orali in verri alloggiati individualmente ed infetti dal PRRSV
Costo della PRRS a livello di allevamento
Ionizzazione delle particelle elettrostatiche per diminuire la trasmissione aerogena dei patogeni dei suini
Emergenza per un nuovo virus della PRRS altamente patogeno in Cina
Controllo della PRRS mediante vaccinazione e management ottimizzato: 3 casi clinici...
Nonostante l'uso della vaccinazione sia efficace per stabilizzare i riproduttori, l'eliminazione del virus della PRRS dagli svezzamenti si può raggiungere se la vaccinazione e la disinfezione/ depopolamento parziale poggiano su una stretta implementazione di tutte le procedure di gestione, inclusa quella del Tutto Pieno-Tutto Fuori...
Evoluzione molecolare dei virus della PRRS che è circolato in Vietnam tra il 2007 ed il 2015
Vaccinazione intradermica nei confronti della PRRS (2/2)
L'iniezione senza ago migliora la dispersione dei vaccini nei tessuti...
Caso clinico: Episodio respiratorio multifattoriale in svezzamento ed ingrasso
E' necessario avere un approccio completo per poter avere una diagnosi differenziale corretta...
Vaccinazione intradermica nei confronti della PRRS (1/2)
I TD (dispositivi transdermici) hanno molti vantaggi per la somministrazione di vaccini e farmaci nei suini, tuttavia richiedono una buona formazione del personale ed una buona manutenzione della strumentazione.
Ingegneria di precisione per la resistenza al PRRSV nei suini
Ceppi europei di PRRSV in Corea
Oggi, più che l'eradicazione, il controllo della PRRS può essere una strategia più efficiente e realistica grazie alla situazione coreana: con l'uso di sistemi di produzione a flusso continuo con elevata densità suinicola ed elevata prevalenza del PRRSV...
Risposta umorale immunitaria ed eliminazione virale dopo la vaccinazione con vaccini vivi modificati di PRRSv
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista