Pagina 8 di Articoli su prrs
PRRS: Perché non riesco ad ottenere stabilità a lungo termine in allevamento?
L'elevata capacità di sopravvivenza nell'ambiente, il lungo periodo infettivo, la limitata protezione crociata, la diversa patogenicità dei ceppi o le infezioni concomitanti rendono difficile la stabilizzazione...
Polmoniti causate da virus nei suini
Questo articolo analizza le diverse lesioni micro e macroscopiche causate da PRRS, PCV2, virus dell'influenza suina e coronavirus respiratorio suino...
Eradicazione del virus PRRS su larga scala su allevamenti da ingrasso in Ungheria dal 2014 al 2019
Uso delle lingue per monitorare il virus della PRRS
Questo protocollo consente di monitorare la presenza del virus in tutte le fasi della produzione con buoni risultati, poca difficoltà tecnica e costi inferiori...
Algoritmi per identificazione delle Migliori Pratiche di Biosicurezza e Fattori Associati ad episodi di PRRS nei Siti 1
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2019 (2/6): PCV3, PRRS e PSA
Effetto dell'aggregazione di campioni di fluidi di manipolazione (processing fluids), emosieri, nel rilevamento del PRRSv
Fare la quarantena delle scrofette è dura: possiamo aiutare il loro stato immunitario con l'alimentazione?
Oltre alle misure profilattiche, l'alimentazione delle scrofette da rimonta svolge un ruolo cruciale nello sviluppo del loro stato sanitario. Questa recensione affronta le diverse strategie per aumentare lo stato immunitario durante la quarantena...
Risposte immunitarie dei suini in allevamenti stabili ed instabili alla PRRS
Riassunti dell'ESPHM 2019: Somministrazione degli antibiotici | Malattie virali
Antonio Palomo ci offre il riassunto delle presentazioni sulla somministrazione di antibiotici e malattie virali presentate all'ESPHM del 2019...
Campioni di fluidi di lavorazione, emosieri, e siero per caratterizzare la dinamica del PRRSv in suinetti di 3 giorni
Come faccio a sapere se la rimonta è protetta dalla PRRS?
Questo articolo descrive quali analisi dovrei eseguire, considerando i loro limiti e quali pratiche di gestione posso usare per ottenere maggiore sicurezza...
"PRRS: Epidemiologia, rotture e strategie di monitoraggio"
Zoetis ha organizzato l'incontro sulla PRRS a Desenzano d/G il 7 novembre 2019. Ospite d'onore Prof. Juan Sanhueza dell'Università di Minnesota. Argomenti trattati: tempi per il raggiungimento della stabilità in allevamento, fattori associati alle rotture ed alle infezioni persistenti, nuovi claims per il vaccino PRRS...
Prestazioni di suini allevati in sistemi di produzione senza antibiotici o convenzionali dopo il challenge con PRRSV
Tecniche diagnostiche: possiamo conoscere il livello di protezione nei confronti della PRRS?
L'elevata diversità genetica del virus, non solo complica i test di laboratorio, ma anche la stima del livello di protezione dei suini...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista