Pagina 2 di Articoli su sanità in Stampa

uofaa

PVI Formazione- UOFAA e 333 assieme per la Scuola Nazionale di Formazione in Suinicoltura: elenco corsi

28-Giu-2018

Dal 1° gennaio 2018, 333 ha acquisito il brand "Sus Scrofa", fondazione nata in Spagna ed in Italia nel 2000 per soddisfare le esigenze di personale del settore suinicolo. 333 in Italia si unisce a PVI Formazione e UOFAA offrendo il proprio know-how tecnico-scientifico, con la collaborazione di Suivet Training come parte del corpo docente per la Scuola Permanente di Formazione in Suinicoltura.

Formazione on line su:https://www.3tre3.it/formazione/

Bacterias

Nuova Sezione sull'uso degli antimicrobici

31-Gen-2017

L'uso imprudente viene associato alla comparsa di resistenze, ma gli antimicrobici continuano ad essere uno strumento fondamentale per la clinica veterinaria a livello di campo in suinicoltura. Per preservare l'efficacia degli antimicrobici nel tempo, è importante che la suinicoltura in futuro sia un'attività redditizia e sostenibile...

PRRS survey

Indagine EuroPRRS sull'importanza e controllo del PRRSv:collabora anche tu!!

08-Nov-2014

333 ha il piacere di presentare un'indagine sulla PRRS preparata da EPRRSnet e destinata a veterinari ed allevatori. Il premio per chi aiuterà a realizzare l'indagine, sarà la visualizzazione dei risultati ottenuti in tutti i paesi dove viene svolta l'indagine, in modo immediato. L'indagine è composta da 15 domande tipo test: impiegherai meno di 10 minuti. Buon lavoro!

myco3

Nuova Sezione Mycoplasma!!!

28-Ott-2013

La nuova sezione è sponsorizzata da Zoetis ed avrà 6 nuovi articoli che tratteranno gli aspetti più recenti ed innovativi sull'epidemiologia, fisiopatologia, aspetti clinici, riscontri al macello e metodi di controllo.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista