Pagina 17 di Articoli su vaccino
Come usare il planning (II)
Nel planning saranno annotati il giorno della prima e della seconda eventuale ecografia, il giorno previsto per il parto......
Nuova linea di cellule capaci di identificare tutti i sierotipi dell'afta
Vaccini per il controllo del PCV2: Efficacia ed applicazione clinica
L'efficacia dei vaccini verso il PCV2 è stata ampiamente dimostrata in suinetti e scrofe. Inoltre è possibile vaccinare scrofe e la propria progenie senza riduzione di performance in fase di svezzamento.
Caratterizzazione delle risposte immunitarie omologhe ed eterologhe adattive nell'infezione da PRRSV
"L'allevamento dei suini potrebbe sparire", Pescantina - 10 aprile 2013
La malattia di Aujeszky può minacciare la suinicoltura italiana. Il modo per fermarla c'è.
Vaccinazione d'emergenza contro un virus della PRRS altamente patogeno dopo una esposizione per contatto
Effetti protettivi della risposta immunitaria specifica di origine materna per il PCV2 in suinetti di madri vaccinate
Boehringer: oltre un miliardo di suini protetti!!
Nuova metodologia per produrre un vaccino contro il virus dell'afta
Piano Aujeszky: come procedere con la movimentazione dei riproduttori
Effetti della vaccinazione delle scrofe e dei suinetti contro il PCV2
Importanza e monitoraggio della struttura genetica del PCV2
Le variazioni genomiche possono essere associate ad un aumento della virulenza o ad una diminuzione dell'immunogenicità.
Caso clinico: Aumento improvviso di suinetti nati morti e mortalità neonatale
Il numero dei suinetti nati dell'ultima e penultima banda si è visto ridotto in modo significativo ed i suinetti nati sono poco uniformi di peso, condizione e vitalità.
Effetto del tipo di iniezioni (con ago o senza) sull'incidenza di ascessi sulla testa e sul collo
Università di Padova: volontari per lo studio sull'influenza nel personale d'allevamento
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista