Pagina 12 di Articoli su scrofa in Abstracts
Studio di gruppo sulla colonizzazione dei suinetti lattanti da parte di Actinobacillus pleuropneumoniae
Comparazione tra differenti tipi di management per scrofe alloggiate in gruppo con alimentatori elettronici
Efetti della condizione corporale della scrofa e dieta durante la gravidanza sull'accrescimento dei suinetti
Amido di pisello come sostituto dei cereali in diete per scrofe lattanti
Il grasso della dieta materna influenza la composizione degli acidi grassi del LT (longissimus thoracis) della progenie
Trasferimento materno perinatale di vitamine ed oligoelementi ai suinetti:al di là del deficit del ferro?
Ruolo dell'interleuchina-1β nella regolazione del corpo luteo suino durante la fase luteinica del ciclo e durante la gestazione
Fabbisogni di VitD nei riproduttori, con particolare attenzione alla fonte ed ai livelli
Utilizzo di DDGS nelle diete di gestazione di scrofe alloggiate in gruppo o individualmente
Fattori manageriali associati alle performance riproduttive dopo lo svezzamento
La dimensione della figliata ed il N° di parti della scrofa non influenzano la fertilità delle future scrofette
Il puzzle prenatale, ruolo dell'ossitocina: lo stress prenatale altera il comportamento e la regolazione autonoma dei suinetti (ruolo dell'ossitocina).
Differenze delle caratteristiche muscolari dei suinetti correlate con il N° di parti delle scrofe
Effetto del disegno del box sullo spazio libero delle scrofe alloggiate in gruppo con le gabbie di libero accesso(free access stalls)
Influenza delle riserve corporee della scrofa allo svezzamento e perdite durante la 1° lattazione sulla dimensione della figliata nel 2° parto
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista