Pagina 2 di Articoli su scrofa in Abstracts
Lo stress da calore altera il proteoma ovarico nelle scrofette in età prepuberale
Lo stress da calore altera il proteoma ovarico e molteplici percorsi e sistemi biologici nelle scrofette in età prepuberale; cambiamenti che potenzialmente contribuiscono all’infertilità delle scrofe...
Vantaggi e sfide della polpa di barbabietola da zucchero nella dieta delle scrofe gravide
Un aumento delle fibre alimentari nella dieta delle scrofe gravide può migliorare la ritenzione e l'utilizzo dell'azoto...
333 Emerging voices - Fattori individuali e nutrizionali che influenzano l'omogeneità e le prestazioni della produzione del Suino Iberico
Uno studio a livello fenotipico e genotipico delle implicazioni della crescita prenatale sullo sviluppo postnatale dei suinetti. Tesi di Dottorato della Facoltà di Medicina Veterinaria, UCM, Spagna, supervisionata da Antonio Gonzalez de Bulnes, Cristina Óvilo Martín e Beatriz Isabel Redondo.
Resistenza elettrica nel muco cervicale come indicatore alternativo per il momento ottimale dell'inseminazione artificiale nella scrofa
Il cambiamento nella resistenza elettrica nella vagina ha il potenziale per prevedere con precisione i tempi dell’ovulazione, ma sono necessarie ulteriori ricerche per regolare i tempi dell’inseminazione artificiale...
Effetto dell'integrazione con Bacillus spp. in scrofe e suinetti infettati da E. coli
L'integrazione con Bacillus spp. nelle diete per le scrofe e i loro suinetti possono migliorare la salute e le prestazioni dopo lo svezzamento...
Trattamento con progesterone iniettabile long-acting prima dell'induzione della pubertà nelle scrofette
Integrazione con Aromi per migliorare le Performance Riproduttive e il microbiota delle scrofe a fine gestazione e in lattazione
Efetti del "bump feeding" sulle prestazioni riproduttive della scrofa, sulla produzione di latte, sul peso alla nascita dei suinetti e sul comportamento al parto
Aumentare il consumo di mangime durante la fine della gestazione può migliorare le prestazioni della scrofa e della figliata...
Effetti di due momenti di mescolamento post-copertura sul benessere delle scrofe in un sistema di stabulazione in gruppo con posti ad accesso libero
Streptococcus equi subspecies zooepidemicus – un caso clinico di elevata e improvvisa mortalità nelle scrofe in Germania
Dopo il riscontro negli Stati Uniti, un caso clinico grave anche in Europa...
Effetto del numero di capezzoli funzionali sulle prestazioni riproduttive delle scrofe
Effetti del materiale di nidificazione in iuta e dei materassini arricchiti per suinetti sul benessere delle scrofe e sulla sopravvivenza dei suinetti
Comportamento di costruzione del nido nella Scrofa al parto è correlato con la produttività e prolificità
Parto in gruppo: lo studio valuta gli aspetti comportamentali correlandoli con analisi biochimiche e produttività...
Reattività dei suinetti all'uomo, immobilità tonica e comportamento in un test di labirinto spaziale: influenza del comportamento umano
Prestazioni riproduttive di scrofette e scrofe svezzate raggruppate in giorni diversi dopo l'inseminazione
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista