Pagina 4 di Articoli su scrofa in Abstracts
Differenze nel microbiota vaginale associate al rischio di prolasso degli organi pelvici alla fine della gestazione nelle scrofe
Gli effetti di fattori materni e ambiente post parto sulla colonizzazione precoce del microbiota intestinale dei suinetti
Questo studio approfondisce gli aspetti che determinano la formazione iniziale del microbiota dei suinetti dopo il parto. Quanto conta l'ambiente? Quanto conta il microbiota salivare, colostrale e vulvare?...
La somministrazione di cloprostenolo alle scrofe riduce l'intervallo svezzamento-calore e migliora la portata al parto
L'applicazione di cloprostenolo dopo il parto ha migliorato la fertilità nel ciclo successivo e ha ridotto i giorni non produttivi dopo il parto...
Placentazione, interfaccia materno-fetale e perdite del conceptus nei suini
Effetto dell'integrazione di minerali chelati con l'analogo dell'idrossilazione della metionina nelle diete delle scrofe sulle prestazioni della prole
Valutazione della preferenza termica della scrofa nelle 3 fasi riproduttive
Genomica della risposta al PRRSV: risposta anticorpale e performance dopo infezione naturale vs vaccinazione
Comportamento di allattamento e parametri sanitari di scrofe e suinetti nei box parto liberi
Effetto della supplementazione con betaina naturale durante la lattazione e post-svezzamento sulle prestazioni della scrofa
Effetto dello spostamento delle scrofe in lattazione sul comportamento di allattamento dei suinetti
Effetti del raffreddamento a pavimento sul comportamento e frequenza cardiaca delle scrofe in lattazione sotto Stress
La risposta delle scrofe all'aumento del carico termico può essere efficacemente ridotta utilizzando piastre di raffreddamento ad acqua, migliorando così il comfort e il benessere delle scrofe...
Differenze nel microbioma vaginale e nei metaboliti sierici nelle scrofe per determinare il rischio di prolasso degli organi pelvici
In che modo l'induzione dei parti influisce sui parametri immunologici del colostro?
Conseguenze cliniche e comportamentali del mescolamento delle scrofe scartate in allevamento
Uso dello spessore vulvare (vulva width) come criterio per la selezione delle scrofette
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista