Pagina 9 di Articoli su scrofa in Abstracts
Confronto tra metodi di valutazione della paura di scrofe e scrofette commerciali all'uomo
Comportamento delle scrofe e dei suinetti alloggiati nelle gabbie parto o liberi nei box
Effetti dello zearalenone nei mangimi sulle ovaie dei suinetti svezzati
Il basso peso alla nascita colpisce le performance riproduttive e la longevità delle scrofe
Effetti dell'uso di supplementi di acidi grassi essenziali nelle diete delle scrofe lattanti
L'uso dell'ossitocina nelle dosi di seme liquido per ridurre le fluttuazioni stagionali delle performance riproduttive delle scrofe
Le scrofe balia e le loro figliate hanno meno benessere?...
Effetti del confinamento in gabbia delle scrofe in lattazione durante differenti periodi di tempo nel post-parto
Effetti della durata della restrizione dell'acqua nelle scrofe in lattazione
Performance delle scrofe e delle loro figliate durante la lattazione in funzione della presentazione del mangime, sfarinato o "sbriciolato"(crumbled)
Valutazione di un metodo per monitorare il contenuto di IgG nel colostro delle scrofe del proprio allevamento
Intervallo inseminazione-eliminazione della scrofa: ragioni dell'eliminazione e correlazione con la longevità
L'utilizzo di acido linoleico coniugato nelle scrofe a fine gestazione
Effetti del calore radiante nella zona della nascita sulla ipotermia e sul comportamento dei suinetti neonati
L'inseminazione post-cervicale non pregiudica le performance riproduttive delle primipare
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista