Articoli su seme
Riassunto delle 57a Journés de la Recherche Porcine (I): Benessere, Gestione e Riproduzione
L'edizione di quest'anno delle "Journés de la Recherche Porcine", che si è tenuta il 3 e 4 febbraio a Saint Malo, per la terza volta fuori Parigi, è la 57a, alla quale hanno partecipato 480 professionisti provenienti da 18 paesi...
ANAS : Programmi auto-rimonta scrofe
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2024: Riproduzione e Produzione
Antonio Palomo ci presenta la sintesi delle presentazioni sulla Produzione e Riproduzione suina che sono state presentate all'ultima edizione della Allen D. Leman Swine Conference 2024...
Lipoproteine a bassa densità, resveratrolo e quercetina come additivi alternativi per migliorare il raffreddamento del seme suino
Riassunto del 27º IPVS e 15º ESPHM-ECPHM: Riproduzione, Benessere e Nutrizione
In questa terza puntata, Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Alimentazione, Allevamento di Precisione e altri aspetti della Produzione Suina.
Programmi di autorimonta ANAS e Biosicurezza Allevamenti
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell' AASV: Argomenti Vari
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni che mancavano all'AASV, dal futuro della professione veterinaria suina, all'eradicazione delle malattie, al prezzo della carne suina o alle esperienze per migliorare la sopravvivenza dei suini...
Conservazione del Seme a 5 °C per la riduzione dell'uso di antibiotici: Dalla scienza alla Pratica
E' risaputo che per conservare correttamente le dosi seminali, dobbiamo tenerlo a temperature adeguate. Questo studio cambia le prospettive...
Esperienza Pratica: capacità di rilevamento dell'infezione da PRRS nei verri in funzione del tipo di campione
Utilizziamo i migliori campioni e le migliori tecniche per monitorare l'assenza di PRRS nei Centri di Inseminazione?...
Resistenza elettrica nel muco cervicale come indicatore alternativo per il momento ottimale dell'inseminazione artificiale nella scrofa
Il cambiamento nella resistenza elettrica nella vagina ha il potenziale per prevedere con precisione i tempi dell’ovulazione, ma sono necessarie ulteriori ricerche per regolare i tempi dell’inseminazione artificiale...
Effetto di nanoparticelle di Selenio sulla qualità e fertilità del seme di verro a breve conservazione
Molti studi cercano di migliorare la qualità del seme di verro con l'obiettivo di allungare la sopravvivenza e incrementare la fertilità. Vediamo cosa comporta l'aggiunta di nanoparticelle di selenio..
Analisi dei fattori gestionali nei Centri di Inseminazione Artificiale che contribuiscono ai parametri spermatici ed alla longevità dei verri
Differenze nel microbiota seminale tra verri di diverse età riproduttive
AXIOM e CHOICE annunciano acquisizioni in Francia, Polonia e Brasile
"Presentazione delle innovazioni del Progetto SUIS.2 per la sostenibilità delle produzione DOP"
L'evento "Meeting Allevatori" è stato realizzato presso l'Agriturismo Le Campagnole di Milzano (BS) il 23 novembre 2023...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista