Pagina 13 di Articoli su sicurezza alimentare
Nuova Sezione sull'uso degli antimicrobici
L'uso imprudente viene associato alla comparsa di resistenze, ma gli antimicrobici continuano ad essere uno strumento fondamentale per la clinica veterinaria a livello di campo in suinicoltura. Per preservare l'efficacia degli antimicrobici nel tempo, è importante che la suinicoltura in futuro sia un'attività redditizia e sostenibile...
Ministero della Salute: 12 azioni in veterinaria per l'antibioticoresistenza
Messico, Stati Uniti e Canada: mutuo riconoscimento dei Sistemi di Ispezione delle carni e prodotti derivati
Francia: entrato in vigore il 1° gennaio l'etichettatura di origine di carni e latte nei prodotti elaborati
EFSA: trend delle malattie zoonotiche nel 2015...vedi grafici esplicativi...e Documento Ufficiale...
PNAA(Piano Nazionale Alimentazione Animale): pubblicati i risultati dei controlli sui mangimi, vedi Documento Ufficiale...
Expoconsulting: Antibioticoresistenza, la situazione italiana ed europea
"Giornata della Suinicoltura 2016": Biosicurezza, Antibioticoresistenza, Progetti di sanità pubblica, Allevatori e mondo scientifico uniti a tutela del consumatore
Ricca giornata con professionisti della filiera suinicola. Sono intervenuti 11 relatori: Loredana Candela (Ministero della Sanità), Loris Alborali (IZSLER), Giacomo Tolasi (Libero Professionista), Paolo Rossi (CRPA), Franco Caffi (Prosus) e Alessandro Pala (One Health), gestiti puntualmente dal moderatore Giancarlo Belluzzi (Esperto in Sicurezza Alimentare). MSD, UNITEC, Phileo e FATA gli sponsors della giornata...
Conclusioni del dibattito tra la Commissione Europea ed i vari Stati Membri sulla situazione della peste suina africana (PSA)...vedi analisi delle conclusioni...
L'EFSA individua le priorità per la ricerca sui virus di origine alimentare: norovirus, virus epatite A ed E...vedi Documento Ufficiale...
"Carta di Cremona": l'impegno degli allevatori italiani nei confronti del benessere e dell'antibioticoresistenza...
Unione Europea: approvate misure transitorie per l'accreditamento ufficiale dei laboratori che effettuano analisi di Trichinella , vedi Documento Ufficiale...
Unione Europea: valutazioni più restrittive sulla sicurezza dei materiali a contatto con gli alimenti
Implementando la sicurezza alimentare....
Come migliorare l'aspetto della sicurezza alimentare in allevamento...
Commissione Europea: nuovo Documento della CE sull'applicazione dei sistemi di gestione della Sicurezza Alimentare...vedi Documento...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista