Articoli su Smart-farming
MSD Animal Health presenta Swine Protect & Connect™, un esclusivo ecosistema di gestione degli allevamenti che unisce la salute dei suini, la tecnologia e la cura individuale di ogni singolo animale.
Swine Protect & Connect™ promuove la gestione sanitaria di precisione integrando la vaccinazione intradermica (PORCILIS®), l'applicazione senza aghi (IDAL™) e la tracciabilità degli animali (LeeO) per massimizzare la produzione suina.
T-RACING: Applicazione a supporto della ricerca epidemiologica delle malattie nella produzione animale in Italia
Dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo lo studio su malattie bovine. Un aiuto anche per la lotta alla Peste Suina Africana in Italia?... Il sistema a breve sarà incorporato a VETINFO...
Haus Dusse : le Stalle del Futuro
L'Istituto Haus Deusse appartiene al land del Nordhein-Westalen nel Nord della Germania, area del paese a grande vocazione zootecnica. Siamo andati a visitarlo....
Analisi e classificazione dello stato di salute dei suini utilizzando dati di attività oraria: combinazione di analisi statistica e apprendimento automatico
Ci sono “fake dati" negli allevamenti? Sappiamo trasmettere l'importanza di annotare bene?
Sappiamo come comunicare l'obiettivo principale di una corretta raccolta dati? Quali indizi potrebbero portarci a sospettare che i dati non vengano registrati correttamente?...
Rilevamento automatico del calore nelle scrofe mediante un sistema robotico di elaborazione delle immagini
Rilevazione automatica della posizione di decubito nei suini attraverso l'analisi con Intelligenza Artificiale con l'ausilio di videocamere
In questo studio tedesco, viene studiato il comportamento dei suini sottoposti a diverse temperature in diverse realtà suinicole attraverso la tecnologia...
Valutazione degli effetti biocidi della luce UV254 sui comuni virus suini trasmessi per via aerogena
Nonostante molti studi confermino l'azione dei raggi UV contro i microorganismi, questo studio cinese valuta l'efficacia contro i virus che rappresentano una minaccia per la suinicoltura...
Misurazione a lungo termine del comportamento a riposo delle scrofe ospitate in gabbie e box parto libere utilizzando Accelerometri 3D
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming
Regno Unito: Progetto IntelliPig, una sfida al futuro
Impatto della progettazione della gabbia parto, del numero di lampade riscaldanti e del comportamento di coricamento della scrofa sulla comparsa di lesioni alle spalle
Utilizzo di sensori per analizzare la composizione di Liquami e Digestato
Uno studio dell'IFIP (Francia) ha confrontato 3 metodi di rilevamento basati sulla spettrometria con il metodo NIRS, sulla conduttività elettrica e sulla spettrometria a risonanza magnetica nucleare (NMR)...
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2024: Riproduzione e Produzione
Antonio Palomo ci presenta la sintesi delle presentazioni sulla Produzione e Riproduzione suina che sono state presentate all'ultima edizione della Allen D. Leman Swine Conference 2024...
Studio Quarenghi : E' tempo di fare bilanci!
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista