Articoli su Smart-farming
Impatto della progettazione della gabbia parto, del numero di lampade riscaldanti e del comportamento di coricamento della scrofa sulla comparsa di lesioni alle spalle
Utilizzo di sensori per analizzare la composizione di Liquami e Digestato
Uno studio dell'IFIP (Francia) ha confrontato 3 metodi di rilevamento basati sulla spettrometria con il metodo NIRS, sulla conduttività elettrica e sulla spettrometria a risonanza magnetica nucleare (NMR)...
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2024: Riproduzione e Produzione
Antonio Palomo ci presenta la sintesi delle presentazioni sulla Produzione e Riproduzione suina che sono state presentate all'ultima edizione della Allen D. Leman Swine Conference 2024...
Studio Quarenghi : E' tempo di fare bilanci!
Predittore del "Marmoring": un Software per analizzare la qualità delle fette di Prosciutti Stagionati
Panel Sensoriale x Strumentazione Oggettiva....nuovi sbocchi per la Valutazione Qualitativa dei Prosciutti...
La gestione dell'alimentazione durante la lattazione determina in gran parte il successo del ciclo successivo (II). Fattori relativi all'ingestione totale e ai modelli associati
Esamineremo, con i dati attuali, l'impatto quantitativo di alcuni dei fattori più rilevanti per le scrofe in fase di lattazione...
Previsione delle infezioni nelle popolazioni di suini utilizzando Modelli di Apprendimento Automatico (Machine Learning)
Ceva Salute Animale presenta le sue nuove soluzioni all'avanguardia per incubatoi e allevamento di suini a EuroTier 2024
Stima degli accrescimenti dei suini a livello individuale a partire da dati di gruppo utilizzando "machine learning"
Che si possa avere i pesi individuali dei suini senza pesarli individualmente?!... Questo studio dimostra di si...attraverso l'Intelligenza Artificiale...
Studio Quarenghi: Ecco i 7 + 1 errori da incubo che ogni imprenditore dovrebbe evitare:
Riassunto del 27º IPVS e 15º ESPHM-ECPHM: Riproduzione, Benessere e Nutrizione
In questa terza puntata, Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Alimentazione, Allevamento di Precisione e altri aspetti della Produzione Suina.
Progettare per un migliore Benessere e un minor impatto ambientale degli allevamenti: il concetto Physior
Questo concetto si colloca tra la produzione suina convenzionale e quella biologica, concentrandosi sulla sostenibilità, sul benessere degli animali e sull’efficienza economica...
La gestione dell'alimentazione durante la lattazione determina in gran parte il successo del ciclo successivo (I). Fattori legati al consumo di acqua e al periodo preparto
Questo Articolo mostra gli effetti della temperatura dell'acqua di bevanda e della gestione dell'alimentazione per ottimizzare i risultati in sala parto...
Studio Quarenghi: Che investimenti in beni strumentali hai in programma di fare?
International Launch event of SoundTalks® powered by Farmera™
Il lancio di questo nuovo prodotto è avvenuto durante il "The 11th European Conference on Precision Livestock Farming a Bologna, Italia, dal 9 al 12 settembre...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista