Articoli su Smart-farming in Abstracts
Rilevazione automatica della posizione di decubito nei suini attraverso l'analisi con Intelligenza Artificiale con l'ausilio di videocamere
In questo studio tedesco, viene studiato il comportamento dei suini sottoposti a diverse temperature in diverse realtà suinicole attraverso la tecnologia...
Valutazione degli effetti biocidi della luce UV254 sui comuni virus suini trasmessi per via aerogena
Nonostante molti studi confermino l'azione dei raggi UV contro i microorganismi, questo studio cinese valuta l'efficacia contro i virus che rappresentano una minaccia per la suinicoltura...
Misurazione a lungo termine del comportamento a riposo delle scrofe ospitate in gabbie e box parto libere utilizzando Accelerometri 3D
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming
Impatto della progettazione della gabbia parto, del numero di lampade riscaldanti e del comportamento di coricamento della scrofa sulla comparsa di lesioni alle spalle
Predittore del "Marmoring": un Software per analizzare la qualità delle fette di Prosciutti Stagionati
Panel Sensoriale x Strumentazione Oggettiva....nuovi sbocchi per la Valutazione Qualitativa dei Prosciutti...
Previsione delle infezioni nelle popolazioni di suini utilizzando Modelli di Apprendimento Automatico (Machine Learning)
Stima degli accrescimenti dei suini a livello individuale a partire da dati di gruppo utilizzando "machine learning"
Che si possa avere i pesi individuali dei suini senza pesarli individualmente?!... Questo studio dimostra di si...attraverso l'Intelligenza Artificiale...
Valutazione di un richiamo sonoro verso l'alimentatore in scrofe gestanti come metodo individuale di apprendimento e gli effetti benefici sul gruppo
Alimentazione Ad libitum durante la lattazione: effetti sulla produttività e benessere delle scrofe e dei suinetti
Si è sempre saputo...ma difficile da mettere in pratica. Oggi sono disponibili sistemi di alimentazione a volontà che riescono a soddisfare i fabbisogni delle scrofe iperprolifiche. Lo studio valuta anche gli aspetti di benessere...
Una nota critica: quali comportamenti vengono attivati dai suini negli intervalli di visite alla mangiatoia?
Cosa fanno i suini tutto il giorno?.. E' risaputo che gran parte del comportamento viene diretto al riposo, seguito dal mangiare e bere. In questo studio si fa un'analisi del comportamento dei suini tra le visite alla mangiatoia utilizzando dispositivi di smart farming...
Effetto di due tipologie di alimenti a base di latte e 2 modalità di somministrazioni sul comportamento, microbiota fecale e accrescimenti di suinetti lattanti.
Quanto varia la modalità di somministrazione di supplementi a base di latte sulle performance, comportamento e microbiota fecale?... Lo studio italo-svizzero presenta spunti interessanti...
Rilevamento automatizzato dei cambiamenti comportamentali associati alla transizione post-svezzamento nei suinetti
Verso la diagnosi del cambiamento comportamentale associato alla transizione post-svezzamento dei suinetti
L'analisi del comportamento attraverso videoregistrazioni sta diventando una potente arma di aiuto alla diagnosi delle varie problematiche del ciclo produttivo...
Effetti nel tempo di differenti stimoli sonori sul comportamento delle scrofe gestanti
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista