Pagina 25 di Articoli su statistiche
Nuova sezione: Cosa si dice sui mercati
3tre3 inizia una nuova sezione. Da giugno, a scadenza mensile, un esperto internazionale ci offrirà il suo punto di vista sui mercati di suini.
Inseminazione artificiale suina: quale tecnica utilizzare e quanti spermatozoi servono per dose?
Dovremo essere prudenti al momento di fissare il numero di spermatozoi per dose seminale; esiste la voglia di ridurlo per ottimizzare il lavoro e rimanere comunque sotto l'ombrello della buona produttività. Quello che può essere produttivo per un allevamento non lo è neccesariamente per un altro.
ISTAT: situazione italiana per le DOP,IGP e STG
Germania: aumento dell'export agroalimentare
Brasile: revisione al ribasso della previsione sui raccolti di soia
Brasile: aumento della produzione suinicola dell' 1,5%
ISTAT: pubblicato l'annuario "Noi Italia", importanti cambiamenti per il settore agricolo
Danimarca: aumento dell' 1% del patrimonio suinicolo( previsto nel 2014 l'export di 10 milioni di suinetti)
La soia e la farina di soia dopo i report USDA di febbraio
L’aumento delle stime di produzione e la diminuzione di quelle dei consumi portano i magazzini finali della campagna in corso al rialzo, con un incremento stimato di quasi il 25%.
CREFIS: Rapporto trimestrale per la filiera suinicola
Ampliamo le statistiche con dati sul commercio delle carni
A partire da ora sono disponibili i dati delle esportazioni ed importazioni delle carni suine nei vari paesi dell'Unione Europea.
Prime stime per il 2013 - Nella UE28 il reddito agricolo per lavoratore cala dell' 1,3%, aumento per l'Italia
Rabobank: previsoni del prezzo delle carni suine nei rapporti del primo (Q1) e secondo (Q2) trimestre 2014
Repubblica Ceca: leggera diminuzione della produzione di carni suine
Danimarca: diminuisce il numero di suini all'ingrasso(calo anche delle scrofette)
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista