Pagina 2 di Articoli su suinetto in Abstracts
333 Emerging voices - Fattori individuali e nutrizionali che influenzano l'omogeneità e le prestazioni della produzione del Suino Iberico
Uno studio a livello fenotipico e genotipico delle implicazioni della crescita prenatale sullo sviluppo postnatale dei suinetti. Tesi di Dottorato della Facoltà di Medicina Veterinaria, UCM, Spagna, supervisionata da Antonio Gonzalez de Bulnes, Cristina Óvilo Martín e Beatriz Isabel Redondo.
Il contatto materno e interazioni positive con l'uomo durante la lattazione influenzano la resilienza dei suinetti allo stress post-svezzamento
Quanto può incidere il contatto umano con i suinetti durante la lattazione sullo stress nella fase successiva di svezzamento?... E il contatto materno??...
Effetti della caffeina e glucosio come supplemento alla nascita sugli accrescimenti, termoregolazione e sopravvivenza dei suinetti
Figliate numerose e basso peso alla nascita. Cosa si può fare per migliorare la sopravvivenza?... Vale la pena supplementare i suinetti alla nascita?...
Suini geneticamente modificati CD163 PSTII-code 13 sono completamente resistenti all'infezione da virus PRRS
Che sia la vera soluzione a questa malattia che devasta la produzione suinicola?...
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sullo Status Sanitario del lotto insieme ai dati diagnostici delle malattie per identificare i Fattori di Rischio di Mortalità dei suini in un Sistema Produttivo Americano
Esiste una correlazione tra età dello svezzamento e mortalità post-svezzamento?... Oppure dello status sanitario della scrofaia?... Quali patogeni sono i più responsabili in uno studio con migliaia di lotti chiusi?...
Integrazione con Aromi per migliorare le Performance Riproduttive e il microbiota delle scrofe a fine gestazione e in lattazione
Efetti del "bump feeding" sulle prestazioni riproduttive della scrofa, sulla produzione di latte, sul peso alla nascita dei suinetti e sul comportamento al parto
Aumentare il consumo di mangime durante la fine della gestazione può migliorare le prestazioni della scrofa e della figliata...
Effetti del materiale di nidificazione in iuta e dei materassini arricchiti per suinetti sul benessere delle scrofe e sulla sopravvivenza dei suinetti
Reattività dei suinetti all'uomo, immobilità tonica e comportamento in un test di labirinto spaziale: influenza del comportamento umano
Peso dei comportamenti associati al dolore dei suinetti durante la castrazione analizzati tramite algoritmo logistico di regressione a multilivelli
Le eperienze precoci dei suinetti impattano sulla loro adattabilità nel breve e lungo termine: Una Revisione
Questa review descrive come l'approccio positivo con gli essere umani impatta positivamente la gestione dello stress dei suinetti nella loro vita futura...
L'analisi del modello di attività della scrofa mediante visione artificiale rivela associazioni con la sopravvivenza dei suinetti e la loro crescita iniziale
I suinetti nati da scrofe che erano più attive il giorno prima del parto, alzandosi e svolgendo attività diverse dal bere e mangiare, avevano un tasso di sopravvivenza più alto...
Effetti del metodo di asciugatura dei suinetti alla nascita sulla temperatura rettale nelle 24 ore successive alla nascita
Come asciughi i suinetti durante l'assistenza al parto? Qual è il metodo migliore? In quanto tempo recuperano la temperatura? Questo studio ha le risposte...
I fattori di rischio per lo schiacciamento cambiano a seconda della vitalità dei suinetti nati in box parto libero
Sono stati analizzati oltre 700 parti con relative cause di mortalità. Nel box parto del sistema "free farrow" è importante comprendere le cause di schiacciamento per ridurre la mortalità...
Effetti delle gabbie parto con pavimento rialzato sul tasso di sopravvivenza dei suinetti e sullo stress della scrofa
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista