Pagina 3 di Articoli su suinetto in Abstracts
Verifica del monitoraggio della PRRS tramite tamponi orali di suinetti allo svezzamento in condizioni di campo
Il monitoraggio della PRRS richiede un controllo frequente delle sottopopolazioni, sopratutto dei suinetti allo svezzamento. Consapevoli che i campioni di sangue rappresentano una sfida economica e di impegno per un controllo costante, lo studio valuta i tamponi orali...
Farmacocinetica della somministrazione associata di ferro destrano e meloxicam o flunixin meglumine nei suinetti
Efficacia della somministrazione transdermica di flunixin per ridurre il dolore alla castrazione dei suinetti
Una via di somministrazione innovativa che va incontro al benessere animale nella castrazione dei suinetti...
Effetto dell'integrazione con arginina, glutammina e una combinazione di entrambi nella dieta delle scrofe pluripare
Effetti del momento del raggruppamento dei suinetti e dello svezzamento parziale sulla crescita e comportamento in un sistema di lattazione collettiva
Il concetto di lattazione collettiva non è una novità, ma ad oggi i criteri importanti per ottimizzare le performance non sono stati ancora ben definiti. Questo studio valuta la lattazione intermittente e il momento migliore di raggruppare le scrofe e suinetti...
Comportamenti pre-svezzamento e livelli di serotonina sono associati al comportamento e alla fisiologia post-svezzamento
Il butirrato di sodio combinato con l'acido benzoico modula il microbiota intestinale e migliora la crescita nei suini
Diversi momenti di apertura nel confinamento a breve termine delle scrofe nei box parto
Impatto dell'uso di flunixin meglumina via transdermica sulle concentrazioni sieriche di prostaglandina E2 e cortisolo durante la castrazione dei suinetti
La via cutanea o transdermica di un antidolorifico potrebbe essere utile durante la castrazione dei suinetti?..
Valutazione dell'utilità del taglio chirurgico con laser CO2 per il taglio della coda sui parametri fisiologici e comportamentali dei suinetti, uno studio pilota
Lo studio americano ha voluto dimostrare un minor dolore quando il taglio della coda era realizzato con CO2 laser. Una cosa curiosa....i maschi hanno espresso più dolore rispetto alle femmine....
Il pareggiamento (cross-fostering) altera il comportamento dei suinetti dopo lo svezzamento che rispondono diversamente a seconda del sesso
Impatto del materiale di arricchimento e del mescolamento continuo sulla resilienza dei suini
Lo studio verifica l'efficacia della presenza o meno dei materiali di arricchimento in combinazione con mescolamento unico o continuo dei suinetti dopo lo svezzamento...
Postura della coda come indicatore della morsicatura - un confronto tra studi
Effetti della tipologia della capannina parto per il comportamento termoregolatorio e schiacciamento dei suinetti per scrofe all'aperto
Revisioni sulla restrizione temporanea delle scrofe al parto e in lattazione
Questa revisione ha valutato 114 articoli scientifici dagli inizi degli anni 90 ad oggi traendo importanti conoscenze applicative per una buona gestione delle scrofe in box con confinamento limitato...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista