Pagina 2 di Articoli su suinetto
La Spagna aumenta del 17% le importazioni di suinetti olandesi
Se la crescita attuale verrà mantenuta fino alla fine dell'anno, le importazioni potrebbero superare i 2 milioni di suinetti...
Migliorare la crescita e la salute intestinale nei suinetti in svezzamento: effetti del lievito trattato enzimaticamente e dell'ossido di zinco
Un'analisi comparativa della funzione di barriera gastrointestinale e di marcatori immunitari nei figli di scrofe pluripare e primipare al parto e allo svezzamento
I risultati di questo studio possono essere aggiunti alla già lunga lista di sfide legate all’allevamento dei figli di primipare. Questa sfida è ancora più grande quando si tratta di femmine da rimonta...
Fattori associati all'assistenza al parto nelle scrofe iperprolifiche
Impatto del peso alla nascita, ordine di nascita, ipossia al parto e ingestione di colostro sulla crescita ed immunità dei suinetti lattanti
Questo studio conferma e aggiunge ulteriori informazioni sugli effetti dell'insufficiente ingestione del colostro, del mancato recupero della temperatura e sull'asfissia durante il parto...
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell' AASV: Argomenti Vari
Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni che mancavano all'AASV, dal futuro della professione veterinaria suina, all'eradicazione delle malattie, al prezzo della carne suina o alle esperienze per migliorare la sopravvivenza dei suini...
Effetti delle relazioni sociali preferenziali sulle performance riproduttive su scrofe allevate in gruppo
Trucco: Se più svelto vuoi svezzare… uno scivolo ti può aiutare!
Lo scivolo viene posizionato in corrispondenza della porta di entrata della sala parto, tra due file di gabbie, con la gomma sistemata in modo da non consentire ai suinetti di infilarsi sotto le gabbie...
333 Emerging voices - Fattori individuali e nutrizionali che influenzano l'omogeneità e le prestazioni della produzione del Suino Iberico
Uno studio a livello fenotipico e genotipico delle implicazioni della crescita prenatale sullo sviluppo postnatale dei suinetti. Tesi di Dottorato della Facoltà di Medicina Veterinaria, UCM, Spagna, supervisionata da Antonio Gonzalez de Bulnes, Cristina Óvilo Martín e Beatriz Isabel Redondo.
Il contatto materno e interazioni positive con l'uomo durante la lattazione influenzano la resilienza dei suinetti allo stress post-svezzamento
Quanto può incidere il contatto umano con i suinetti durante la lattazione sullo stress nella fase successiva di svezzamento?... E il contatto materno??...
Effetti della caffeina e glucosio come supplemento alla nascita sugli accrescimenti, termoregolazione e sopravvivenza dei suinetti
Figliate numerose e basso peso alla nascita. Cosa si può fare per migliorare la sopravvivenza?... Vale la pena supplementare i suinetti alla nascita?...
Trucco: Con le zampe negli anelli… qui si castran i porcelli!
Supporto pratico per la castrazione dei suinetti...
Suini geneticamente modificati CD163 PSTII-code 13 sono completamente resistenti all'infezione da virus PRRS
Che sia la vera soluzione a questa malattia che devasta la produzione suinicola?...
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sullo Status Sanitario del lotto insieme ai dati diagnostici delle malattie per identificare i Fattori di Rischio di Mortalità dei suini in un Sistema Produttivo Americano
Esiste una correlazione tra età dello svezzamento e mortalità post-svezzamento?... Oppure dello status sanitario della scrofaia?... Quali patogeni sono i più responsabili in uno studio con migliaia di lotti chiusi?...
Trucco: "Con la pedana alla gabbietta… il suinetto via sgambetta"
Una rampa portatile consente di abbassare i suinetti quando si trovano in alloggi sopraelevati...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista